
Quegli appalti “raccomandati” da Matteo Messina Denaro
Sequestro di beni a Trapani, sottratti ad un imprenditore proprietà per 25 milioni di euro

Avellino, sento odor di noccioline
Avellino:attraversare la stazione chiusa è come fare una via Crucis dentro l’abbandono del Sud, gli sprechi e gli imbrogli di eterne promesse.

I fatti vs libri bianchi
A Roma si presenta un libro bianco sulla ‘ndrangheta e tornano in mente i professionisti dell’antimafia di Sciascia.

Fango sulle istituzioni come voleva Gelli
Vorrei pregare le persone per bene di ribellarsi a questo luogo comune scellerato: chi ha le mani pulite, chi ha la coscienza a posto, pretende, ottiene, i distinguo.

I partiti, er Batman e la voglia di non cambiare
La vicenda della Regione Lazio fa tornare alla mente l’inizio del 1992.Bettino Caxi definì l’ingegner Mario Chiesa, un “mariuolo” .Pensava che tutto si sarebbe fermato scaricando il soggetto trovato con le mani nel sacco. Non fu così

Fiorito, il “federale” di Anagni
Ma quale Batman? Bankomat lo dovete chiamare, Francone bankomat”. La Provincia è così, ti porta sugli altari del potere politico, poi, quando cadi e non hai più la possibilità di rialzarti, ti sferra il calcio dell’asino. Brutta parabola quella di Franco-Francone Fiorito, che oggi nella sua città nessuno conosce. “Mai votato per lui”. “Che schifo!”. “È un ladrone come gli altri”. “Pensava solo ad abbuffarsi”.

La Sicilia fiera
”‘La drammatica alluvione di Lipari ci ricorda purtroppo che l’appuntamento con eventi climatici estremi a ogni cambio di stagione è prevedibile con puntualità cronometrica”

Reggio Calabria, una città in bilico
Il Ministro Cancellieri deve decidere se sciogliere o meno il Comune di Reggio Calabria. E le pressioni arrivano da tutte le parti.

Polverini di quattrini
Una barca di milioni finita nelle tasche di consiglieri e affaristi. Ma ora la governatrice del Lazio cade dal pero Minaccia fuoco e fiamme, ma un accordicchio le va bene.

Il Pdl assalta la Cancellieri
Reggio Calabria non va sciolta per mafia. Pressioni per rinviare la decisione del ministro degli Interni.

Attori ex camorristi? E’ rischioso esaltarli troppo
Alessandra vide uccidere la madre Silvia Ruotolo per errore dai sicari dei clan. “Hanno dimostrato di saper recitare nei film. Bene. Però non dimentichiamo che hanno commesso crimini orrendi. Elogiarli oltremodo significa offendere le famiglie vittime della criminalità”

Villa Adriana e l’allarme del Fai per paesaggi e monumenti
Villa Adriana è ancora in pericolo, minacciata da un abuso edilizio. Il Presidente FAI Ilaria Borletti Buitoni lancia l’allarme sullo stato di salute dei nostri monumenti e del nostro paesaggio:

I partiti, il futuro e il professor Monti
Con Monti o senza di lui il Paese ha un problema serio da risolvere, che è quello di uscire dal tunnel della transizione che ormai si trascina da vent’anni

Europa delle Regioni, il nuovo imbroglio della Lega
Bossi “se n’è ghiuto”, verrebbe da dire parafrasando Palmiro Togliatti, ma soli non ci ha lasciati; la commedia paradossale del leghismo prosegue alla perfezione anche con i nuovi timonieri.

In bilico tra diritti e privilegi
E’ incredibile quanto sia labile il confine tra queste due definizioni. In un periodo in cui in ogni dibattito si rivendica un diritto, è bene chiedersi chi, davvero, saprà ascoltare le giuste domande e dare le giuste risposte.
Commenti recenti