Cara Lega, ma che “terroni” frequenti?
(di Luca Rinaldi)
E’ vero, sarà perchè una volta non si “affittava casa ai terroni” e oggi “non si affitta casa agli stranieri”, ma questa Lega, ha uno strano rapporto con quelli che chiamano con orgoglio ‘terroni’. Prima li insulta in campagna elettorale, ma poi li sposa (vedi a casa Bossi), gli mette i soldi del partito in mano (vedi Belsito, nato a Genova, ma calabrese di origine) e ci fa affari e magari cerca anche qualche voto o accetta di ‘mettersi a disposizione’ (vedi mister 19mila voti Angelo Ciocca, eletto in regione Lombardia, non indagato dall’antimafia ma pizzicato in compagnia a Pavia di tale Pino Neri, oggi a processo a Milano per associazione a delinquere di stampo mafioso). Vedi magari anche quel “gamma” di Lecco, primo leghista eletto in un consiglio comunale nei primi anni ’90 che, secondo le parole di un collaboratore di giustizia, spesso si incontrava col boss Franco Coco Trovato. Lo chiamiamo “gamma” perchè su di lui c’è aperta una indagine dell’antimafia di Roma, anche se l’ex ministro della Giustizia Roberto Castelli ha candidamente ammesso di rispecchiarsi in quel personaggio tratteggiato nel libro “Metastasi” di Gianluigi Nuzzi e che abbiamo raccontatato anche qui.
Sui terroni ci faranno le campagne elettorali insultandoli, ma poi li frequentano. E qualcuno frequenta pure quelli sbagliati... Ma secondo loro è un complotto dei poteri forti perchè si sono messi all’opposizione, e non una indagine partita dalle denunce di un militante indispettito dall’uso fatto dei soldi arrivati al partito dopo i rimborsi. Saperlo… che uno degli indagati della vicenda Belsito, avrebbe tra l’altro, stando alle indagini, favorito il clan calabrese della ‘ndrangheta dei De Stefano…
Fortuna che ci sono meridionali onesti, ma quelli evidentemente sono quelli di cui la Lega Nord non tiene conto.
(pubblicato su www.linkiesta.it e su lucarinaldi.blogspot.com)