Malitalia

Menu
  • News
  • Eventi
  • Multimedia
    • Audio
    • Audio del libro
    • Photogallery
    • Video
  • Ebook
    • Istruzioni su ebook o E-book
    • Ebook Malitalia
  • About
    • Sostieni Malitalia
    • Gli autori
    • Rassegna Stampa Malitalia
    • Amici e Sostenitori
Mafia, ndrangheta e camorra: in Italia è in corso un conflitto, silenzioso e inarrestabile. Raccontiamo l'Italia tra disperazione e speranza.
Browse: Home » 2012 » marzo
Gomorra, un sindaco per la legalità

Gomorra, un sindaco per la legalità

31 marzo 2012 · by Enrico Fierro · in Notizie dall'Italia

La candidartura di renato Natale a Casal di Principe ha costretto i partiti a fare un passo indietro.Ma il comune rischia lo scioglimento.

Processo alla Seconda Repubblica: "Io accuso"

Processo alla Seconda Repubblica: “Io accuso”

30 marzo 2012 · by Redazione Malitalia · in Notizie dall'Italia

Per Massimo Teodori, se la “seconda Repubblica” mai nata è un fallimento, per le istituzioni si tratta di un fallimento al quadrato. In Italia la malattia delle istituzioni è antica. Senza risalire alla nascita della Costituzione, fin dagli ultimi anni Settanta del Novecento alcuni spiriti lungimiranti– Bettino Craxi e Giuliano Amato – ritennero opportuna e necessaria una “grande riforma”

Contro la mafia, la via del consumo critico

Contro la mafia, la via del consumo critico

30 marzo 2012 · by Angela Corica · in Notizie dall'Italia

Nel maggio del 2005 il comitato Addipizzo, con la pubblicazione del suo primo manifesto presenta ufficialmente la campagna ‘Contro il pizzo cambia i consumi’. La campagna si propone il duplice scopo di stimolare i cittadini alla responsabilizzazione, mostrando quale sia il potere dei singoli nel far valere il proprio diritto di spendere i soldi in esercizi commerciali ‘puliti’ e liberi dalle mafie.

Una vera riforma elettorale?

Una vera riforma elettorale?

29 marzo 2012 · by Francesco Perrella · in Notizie dall'Italia

I partiti si siedono intorno ad un tavolo ed affrontano il nodo della riforma elettorale anche per riprendersi il ruolo che i tecnici, chiamati a governare l’Italia in tempo di crisi, hanno espropriato.

Il bluff dell'oro nero lucano: né lavoro né soldi

Il bluff dell’oro nero lucano: né lavoro né soldi

29 marzo 2012 · by Enrico Fierro · in Notizie dall'Italia

“Il petrolio è un totem, un oggetto ambivalente, desiderato ma anche temuto, che ha ridefinito l’immaginario colllettivo. Si sogna la ricchezza, ma si teme la catastrofe” dice l’antropologo Enzo Alliegro ma la Basilicata resta la più povera d’Italia. E i giovani emigrano.

Quel giudice che voleva fare il mafioso

Quel giudice che voleva fare il mafioso

28 marzo 2012 · by Redazione Malitalia · in Notizie dall'Italia

Arrestato dalla squadra Mobile di reggio Calabria il magistrato Giancarlo Giusti accusato di corruzione aggravata dalla finalità mafiosa. Il tutto nell’ambito dell’indagine milanese sul clan Valle-Lampada

In marcia per le carceri

In marcia per le carceri

27 marzo 2012 · by Redazione Malitalia · in Notizie dall'Italia

I radicali e la marcia organizzata per domenica 8 aprile, giorno di Pasqua, una grande marcia per l’amnistia, per la giustizia e la libertà.

Da affiliato a padrino, una carriera nella ‘ndrangheta”

Da affiliato a padrino, una carriera nella ‘ndrangheta”

27 marzo 2012 · by Redazione Malitalia · in Notizie dall'Italia

La ‘ndrangheta in Lombardia e la sua complessa macchina organizzativa raccontata da chi ne ha fatto parte fino all’arresto nel luglio del 2010. Antonino Belnome scrive un memoriale di 48 pagine le “memorie di un ex padrino”.

Le mani sulla città. Storie di acque, cemento e disguidi/4

Le mani sulla città. Storie di acque, cemento e disguidi/4

27 marzo 2012 · by Redazione Malitalia · in Notizie dall'Italia

A Tivoli si costruisce su un’area demaniale.Le concessioni edilizie, le aree demaniali e un verbale dell’assemblea dei socie del 2006

Tempi biblici per il DDL anticorruzione

Tempi biblici per il DDL anticorruzione

24 marzo 2012 · by Angela Corica · in Notizie dall'Italia

I tempi per l’approvazione del ddl anticorruzione si dilatano ulteriormente. L’idea di una riforma in materia, che punti sulla rimodulazione dei reati, sulla responsabilità civile delle toghe, sui tempi di prescrizione e sulle intercettazioni ha bisogno di tempi forse troppo lunghi e oggi la polemica si concentra su singoli processi piuttosto che sul valore dell’intera riforma della giustizia.

Mafia: il Comune di Salemi sciolto per infiltrazioni mafiose

Mafia: il Comune di Salemi sciolto per infiltrazioni mafiose

23 marzo 2012 · by Rino Giacalone · in Notizie dall'Italia

il Consiglio dei Ministri scioglie sette Comuni, tra cui Salemi, la città degli esattori Salvo, dell’on. Giammarinaro e dell’ex sindaco Sgarbi. Con Salemi anche Leinì (Torino), Pagani, in provincia di Salerno, Racalmuto, in Sicilia, Gragnano, nel napoletano, Bova Marina e Platì, in Calabria.

Gioco più che un azzardo

Gioco più che un azzardo

23 marzo 2012 · by Laura Aprati · in Notizie dall'Italia

Negli ultimi cinque anni si è quintuplicato il fatturati del gioco d’azzardo.76,1 miliardi euro questo è quanto hanno giocato gli italiani nell’ultimo anno superando di ben 16 volte una città come Las Vegas

Mafia: consigliere provinciale sorvegliato speciale con poltrona da presidente

Mafia: consigliere provinciale sorvegliato speciale con poltrona da presidente

23 marzo 2012 · by Rino Giacalone · in Notizie dall'Italia

Un consigliere provinciale condannato a 6 anni per aver fatto sparire una certificazione medica, oggi ha ricevuto il provvedimento per la sorveglianza speciale. Ma non ha nessuna idea di dimettersi

Mafia: un uomo dei servizi bussava alle porte dei pm di Paolo Borsellino

Mafia: un uomo dei servizi bussava alle porte dei pm di Paolo Borsellino

23 marzo 2012 · by Rino Giacalone · in Notizie dall'Italia

Tra morti ammazzati, stragi, e indagini, c’erano troppi uomini a muoversi nell’ombra e . Paolo Borsellinone aveva avuto sentore , restando scosso, tanto da confidare,tra le lacrime, ai fidati pm, Alessandra Camassa e Massimo Russo, che “un amico lo aveva tradito”. Chissà che l’amico non è da cercare tra i nomi che i magistrati che hanno lavorato con lui hanno fatto ai magistrati, di oggi, che indagano sulla strage e sulla trattativa.

Mafia: il vice capo della Polizia, un poliziotto, Calogero Mannino e una telefonata

Mafia: il vice capo della Polizia, un poliziotto, Calogero Mannino e una telefonata

23 marzo 2012 · by Rino Giacalone · in Notizie dall'Italia

La Sicilia della fine degli anni 80, quella del periodo dell stragi, quella su cui si sta cercando di fare luce. Quella è la Sicilia che conosce profondamente il Questore Rino Germanà che la mafia cercò di uccidere il 14 settembre 1992

1 2 … 4 Next →
Malitalia on




Donare = Amare
Malitalia richiede molte ore di lavoro ogni mese... Se qui trovate qualcosa di interessante, perché non diventare un sostenitore, con una donazione a vostra scelta tra una tazzina di caffé e una buona cena ;)

Malitalia automatic translation

RSS Malitalia aderisce al Network Globalist

  • Schlein (Pd): “La base del partito deve scegliere sulle battaglie importanti”
  • È stato il sottosegretario alla Giustizia Delmastro a dare a Donzelli le notizie riservate su Cospito
  • Bonaccini parla del suo Pd: “Dobbiamo essere una forza laburista”
  • L’osceno professor Marinelli ci ha svegliati dalla nostra oscena apatia
  • “Cartabianca”, alle 21.20 su Rai 3: ospiti e anticipazioni della puntata
  • Fratoianni: “Che farà Valditara con il docente negazionista della Shoah?”
  • Elena Arvigo: “Si parla di Stati e ci si dimentica che dietro ci sono esseri umani”
  • Lukashenko: “Siamo pronti a offrire più aiuti alla Russia nella sua guerra contro l’Ucraina”

I Video Malitalia

Gli Autori Malitalia

Laura Aprati Giornalista
Enrico Fierro Giornalista
Angela Corica Giornalista
Rossella Fierro Giornalista
Rino Giacalone Giornalista
Giuliano Girlando Apprendista
Francesco Perrella Apprendista
La Redazione Perditempo




Review www.malitalia.it on alexa.com

Malitalia Logo Small

Malitalia ha lo scopo di evidenziare e far conoscere, attraverso un dibattito civile e organizzato, con qualsiasi mezzo di informazione e comunicazione, i reali bisogni e le esigenze culturali e di sviluppo della società e della coscienza della legalità a livello nazionale.

Commenti recenti

  • Giovanni su Salvini, il capitano all’opposizione
  • Blogger Politico: Chi È E Che Cosa Fa | Freenancer su Gli autori
  • Maria Anna su La rivolta antimafia: le parole di Margherita Asta
  • Legalità – Una parola tutta da scoprire – WebRadioScout – Sulle onde dello Scautismo su Legalità, una parola tutta da scoprire

Malitalia su Facebook

MALITALIA

Copyright ©Malitalia
All Rights Reserved.
Informazioni e contatti: info@malitalia.it
Design: @rosaschiavello

Copyright © 2023 Malitalia

Powered by WordPress and Origin

This website uses cookies

Questo sito si serve dei cookie di Google per l'erogazione dei servizi e l'analisi del traffico.
Cliccando sul pulsante OK, o continuando la navigazione, presti il consenso all'uso di cookie.
OK INFO