
Violenza sessuale e inaccettabili interpretazioni garantiste
(di Gianfranco Dosi) Nel 2009 una legge dello Stato aveva esteso agli imputati dei reati più gravi di violenza sessuale contro le donne e i minori la previsione della custodia in carcere anziché l’applicazione di misure di custodia cautelare fuori…

Le Mani sulla città. Storie di acque, cemento e disguidi/1
Correva l’anno 1963 e Francesco Rosi veniva premiato con il Leone d’Oro a Venezia per il film “Le mani sulla città” , un film di impegno civile, è una spietata denuncia della corruzione e della speculazione edilizia dell’Italia degli anni…

E alla fine Sgarbi si dimise
E così Sgarbi ha deciso di anticipare ogni e qualsiasi decisione del Ministero dell’Interno. Sgarbi sceglie il metodo Fondi e si dimette, a qualche ora dagli articoli che annunciavano la relazione dei commissari ministeriali sulle infiltrazioni mafiose nel suo comune,Salemi….

Iustizia, iustiziae
La giustizia, come la sanità e le pensioni, è una voce importante sia del bilancio dello Stato che della vita civile del paese. Una buona giustizia, efficace ed efficiente, è il segno distintivo di una democrazia. Ma come si può…

Salemi verso lo scioglimento per mafia
La richiesta già sul tavolo del Viminale Gli ispettori, nominati dall’ex ministro Maroni, hanno concluso il loro rapporto. L’iniziativa parte dal sequestro di beni ai danni di Pino Giammarinaro sospettato di legami con i clan. lo stesso che, secondo l’accusa,…

La poca trasparenza dei partiti, nella gestione delle risorse
(di Elia Fiorillo) Quando il caso scoppia sui giornali allora tutti a porsi domande spesso pleonastiche. Finche’ lo fanno i non addetti ai lavori la cosa si può capire e giustificare. Invece quando i “commentatori” sono nel giro e pontificano…

Il cinguettìo dell’antimafia virtuale
Una premessa. Si può criticare l’iniziativa di un deputato giovane, donna e democratica? E si può fare se l’iniziativa è stata lanciata su twitter e se ad appoggiarla sono direttori di grandi giornali e il famoso scrittore icona della lotta…

Materassi e vergogna: tra i dannati del Grand Hotel Termini
Stazione Termini, nelle notti del grande gelo. L’altoparlante annuncia treni soppressi, ritardi di ore, la Stazione Tiburtina chiusa. Nevica e l’Italia perde la faccia e la testa. Si blocca, anche quella magnifica, modernissima, pubblicizzata e costosa ad Alta Velocità. La…

‘Ndrangheta, sciolto il consiglio di Ventimiglia
Altro duro colpo alla ‘ndrangheta. Altro provvedimento a firma del ministro Anna Maria Cancellieri che, questa volta, a proposito dell’infiltrazione della mafia al Nord, ha voluto lo scioglimento del comune di Ventimiglia. Una scelta quasi annunciata dato che, fra le…

Mafia: indagine su D’Alì, salta fuori un nuovo troncone di inchiesta su Cosa nostra
Ancora un nuovo rinvio per l’udienza preliminare davanti al gup Giovanni Francolini (Tribunale di Palermo) dove è indagato di concorso esterno in associazione mafiosa il senatore del Pdl Antonio D’Alì, oggi presidente della commissione Ambiente del Senato, e tra il…

I politici a lezione dai tecnici
C’è da ammettere che, da un punto di vista di meri fruitori dell’attualità politica, le questioni che popolano titoli ed occhielli di quotidiani e telegiornali in queste settimane sono ben più noiose di quelle che la facevano da protagonista solo…

Come curare la sanità
La spesa sanitaria rimane la voce più importante nella spesa corrente delle Regioni (75% di media), e risulta in continua crescita. Nel 2010 è stata di 113,5 miliardi (7,3% del Pil) e nel 2011 di circa 115 miliardi (7,2% del…

Storia di una città che non deve vedere
La storia da un punto di vista giornalistico non merita che le classiche trenta righe in cronaca. Non è la prima volta che accade. E non sarà l’ultima. C’è una anziana che con la testa non ci sta più tanto…
Commenti recenti