L’invisibile
(di Jana Cardinale)
Approda a Londra l’inchiesta giornalistica sulla figura di Matteo Messina Denaro, l’invisibile boss di Cosa nostra, curata da Giacomo Di Girolamo e pubblicata da Editori Riuniti. Giovedì 19 gennaio alle 18, infatti, il libro sarà presentato alla School of Oriental and African Studies (Soas, Russel Square, room 116), così come voluto dal webmagazine www.labouratorio.it e dall’Italian Society di Soas. Il libro, che tratta le vicende del superlatitante mafioso Matteo Messina Denaro, attualmente considerato il capo della cupola di Cosa Nostra, sarà presentato durante l’evento intitolato “Most Wanted. Il capo della nuova Mafia”, ossia l’occasione per discutere dell’evoluzione del fenomeno mafioso avvenuta negli anni più recenti, e dei temi più scottanti del recente passato, dalle stragi di mafia alla mai provata trattativa con lo Stato, fino alla cattura di Bernardo Provenzano che ha lanciato Matteo Messina Denaro al vertice dell’organizzazione. All’iniziativa parteciperanno l’autore – direttore del quotidiano online Marsala.it – Giacomo Di Girolamo, il professore di Italian Studies di UCL John Dickie, già autore del best seller “Cosa Nostra” e del recentissimo “Blood Brotherhoods”, sulla storia di tutte le mafie italiane, il coautore del libro, Francesco Timo e il direttore di Labouratorio.it, Andrea Pisauro. L’evento si terrà in lingua italiana, e ha già registrato tanta attesa per quest’incontro che fornirà “uno spaccato lucido ed attualissimo della mafia oggi”, così come sintetizzato dagli organizzatori, convinti che bisogna puntare ad andare oltre la letteratura sulla mafia, anche quella più recente, e quindi oltre “una fotografia già vecchia di qualche anno, dell’organizzazione criminale e i suoi sistemi”. Il libro, già presentato in numerose librerie, in circoli e scuole italiane, nonché a Castelvetrano, città natale del boss – si rivolge con una scrittura a tratti sarcastica proprio allo spietato killer, dandogli del tu.