
Sartori:”Noi retti da buffoni”
Una piccola libreria “Nero su Bianco”, a Roma, al centro di Trastevere, a Piazza San Cosimato, la passione di Mariangela Mincione e la voglia di portare la cultura e le grandi storie tra la gente. Con questi ingredienti ( e…

Porto nucleare di Trieste
(di Greenaction-transnational) UN PORTO FRANCO INTERNAZIONALE DELL’ONU SOTTO CONTROLLO NATO?Il porto di Trieste tra i tanti gravami imposti dall’amministrazione italiana, si trova ad essere classificato come “porto nucleare”. Lo scalo giuliano, per la sua posizione strategica, è stato infatti inserito…

Bankitalia, un Paese sotto ricatto
Oggi si decide il destino del governatore di Banca d’Italia. Una telenovela che dura da mesi fatta di ripicche e ricatti. Tremonti e il suo candidato Vittorio Grilli, amato anche da Bossi perchè “milanese” (ma che le voci di corridoio…

La mala capitale
Lunedì 17 ottobre il Tribunale della Capitale ha messo i sigilli al Teatro Ghione ( in declino negli anni Settanta, riscattata nel 1980 da Ileana Ghione, una delle più grandi atrici del teatro italiano) di via delle Fornaci, a due…

Legge Reale bis
(di Luca Rinaldi) Non mettete insieme un ex pm, ex poliziotto, dall’accusa di golpismo facile verso gli altri e troppo poco verso sè stesso, e un ministro dell’Interno che ha azzannato al polpaccio un componente delle forze dell’ordine quando era…

Insicurezza di Stato
“La verità è che sabato siamo ritornati a dieci anni fa. Un tuffo nel passato, Genova, la zona rossa e i disastri che ne seguirono. Eppure dopo il G8 c’erano state altre manifestazioni a Firenze, a Roma, tutte senza incidenti….

Forze dell’ordine a secco
Questa mattina, davanti a Palazzo Chigi e nel pomeriggio davanti al Senato, un gruppo di sigle, dal SIULP, UGL, SAP CISL, che rappresentano le Forze dell’Ordine, hanno manifestato contro i tagli al settore, circa 60 milioni di euro, esprimendo il loro…

Ecoplan, un piano sostenibile
Secondo il rapporto diramato nei giorni scorsi da Confartigianato gli investimenti in economia ‘green’ si affermano come ’motore’ della tenuta delle PMI, facendo registrare in un anno un aumento del 6%, ovvero + 4.854 imprese ‘verdi’. Negli stessi giorni, IR…

Mezzogiorno da ricordare
(di Elia Fiorillo) Parlare di Mezzogiorno è andare contro corrente. Non è di moda. E sembra che l’intellighenzia nostrana negli ultimi vent’anni abbia fatto di tutto per cancellare la tematica nel confronto culturale e politico. Il problema non esiste; anche…

Diario romano
Una giornata colorata trasformata in nero fumo. Quando la follia di pochi sconvolge la vita di tanti Vi racconto il mio 15 ottobre come fosse un diario cercando di mettere in ordine quello che ho visto, ho sentito, ho vissuto,…

Quelli che… il 15 ottobre
Quelli che erano a volto scoperto, come sempre, come a Genova, come a Napoli, come a Seattle. Come davanti agli stabilimenti Fiat di Pomigliano, Flumeri e Termini Imerese. Quelli che a volto scoperto sono stati a L’Aquila a spingere carriole…

Jatevenne
Si sta parlando tanto, in queste ore, di come è andata a finire la manifestazione tenutasi a Roma. Tutti i telegiornali ci hanno già mostrato le immagini di un epilogo poco equivocabile, di una guerriglia urbana che ha trasformato Piazza…

Le storie indignate
Berlusconi ha incassato l’ennesima fiducia (grazie anche alla presenza in aula dei radicali!). La prossima settimana si discute il DDL sullo sviluppo e ci ritroveremo ancora a parlare di quando finirà questa agonia. Perché di agonia si tratta. Agonia politica,…

Qualunquismo o bisogno di politica?
(di Elia Fiorillo) La signora è inferocita. Credo di assistere ad un litigio condominiale o roba simile. Sto per archiviarlo nella mente, ma poi capisco che non c’entrano né le questioni tra inquilini, né i piccoli o grandi soprusi che…
Commenti recenti