
In Molise cambia tutto: arriva l’aeroporto
(di Paolo De Chiara) Nel ‘98 buttati 200milioni di lire per uno studio di fattibilità. Oggi una strana delibera Parla il presidente dell’Avioproject Balducci: “i soldi ci sono ma sono bloccati”Scalo aeroportuale del Molise. Ecco l’oggetto della strana delibera regionale…

De Masi e la lotta contro le banche
In Italia vi sono più di 80 milioni di conto correnti a cui, se si applicano solo dieci euro a trimestre di extra spese, si finisce per far ottenere alle banche un maggiore introito di 3,4 miliardi di euro in…

Regionali Molise, si contano ancora le schede
Sospetti su errori e brogli A due settimane dal voto, il governatore del Pdl è in bilico perché in molti seggi non sono stati considerati i voti disgiunti per il candidato di centrosinistra Paolo Di Laura Frattura. Peggio di un…

Manganellate all’indignata: i pm aprono un’inchiesta per identificare il poliziotto
L’ipotesi di accusa è quella di lesioni volontarie. L’episodio avvenuto il 12 ottobre davanti alla sede della Banca d’Italia di Bologna La Procura di Bologna ha aperto un fascicolo contro ignoti per il reato di lesioni volontarie, per gli scontri…

Amianto, morte a rilascio lento
4000 morti l’anno.30 milioni di tonnellate di amianto da rimuovere. Eternit, fibra killer. Comunque lo si voglia chiamare questo minerale cancerogeno, utilizzato dall’industria italiana sin dai primi anni del ‘900, ha attaccato, e in troppi casi stroncato, la salute e…

Grande ponte, balla enorme
Dove essere la madere di tutte le opere pubbliche. L’ottava meraviglia che tutto il mondo avrebbe ammirato e ci avrebbe invidiato. E’ finita come al solito. In operetta, ma a pagare il salatissimo biglietto saranno gli italiani. Ieri la mozione…

Sfiducia anche al governo europeo
In tema di risposte alla crisi economica, ma anche di fiducia e sfiducia nelle istituzioni nazionali e comunitarie, l’intervento del professore di Economia pubblica all’Università Roma 3 Paolo Leon. Anzitutto, qual è il suo giudizio “a caldo” sugli sviluppi della…

Processo Contrada:la lista dei testi.
(di Antonella Folgheretti) Il procuratore aggiunto di Palermo, Antonio Ingroia, chiamato a parlare del suo libro ‘Nel labirinto degli dei’ è stato citato per “dimostrare che vi furono collaboratori di giustizia che accusarono falsamente il dr. Bruno Contrada”. Ma anche…

Incatenati ad una vita difficile da vivere
(di Maria Emanuela Ingoglia) Disperazione. E’ quella che leggiamo sui volti delle tante donne e dei tanti uomini a cui è stato tolto il sogno della normalità. La normalità di una vita tranquilla fatta di cose semplici, di lavoro, di…

Sanità,arrori fatali
16 casi di malasanità al mese. 470 da fine aprile 2009 a fine settembre 2011. 329 pazienti morti o per errore diretto del personale medico e sanitario (223) o per disfunzioni o carenze strutturali (106). Questo il quadro che emerge…
Flumeri/Roma operai Iribus alla manifestazione Fiom
Storie e volti di una protesta (dalla redazione de www.ilciriaco.it)

Gratteri chiede 1641 anni di carcere
(di Luca Rinaldi) E’ arrivata all’epilogo la requisitoria in abbreviato del pubblico ministero Nicola Gratteri all’interno del processo scaturito dall’operazione “Crimine-Infinito” scivolata sull’asse Reggio Calabria-Milano nel luglio 2010 che portò all’arresto di 300 persone presunte affiliate alla ‘ndrangheta. Gratteri ha…

Il Molise “riconferma” per la terza volta l’imputato Michele Iorio
(di Paolo De Chiara ) Fino all’ultima scheda. Le elezioni regionali in Molise (16 e 17 ottobre) si sono decise, per adesso, al fotofinish. La competizione elettorale al cardiopalma non sarà facilmente dimenticata. Stati di euforia si sono mescolati a…

Marsala: il consigliere che non voleva dimettersi lascia il seggio.
Aveva resistito in tutti i modi. Anche lui come altri politici trovatisi a fare i conti con la giustizia aveva dichiarato il complotto. Vito Celestino Errera, 47 anni, imprenditore, si è ritrovato a fare il candidato eletto al consiglio comunale…

Il senatore deve essere processato
Il suo nome è stata una costante nelle indagini antimafia più recenti. La cosiddetta mafia borghese, quella che ha “comandato” su Trapani e la provincia è finita sempre col girare attorno alla sua persona. Lui da ultimo è uscito dal…
Commenti recenti