Caccia al tesoro d’agosto

(di Elia Fiorillo) I casi sono due. O io sono uno sfigato e per ciò vittima predestinata della Pubblica Amministrazione e allora debbo farmi benedire, magari andando al santuario del Divino Amore a Roma. Oppure sono uno dei tanti italiani…

Omertà e paura

Una giovane donna si toglie la vita in Calabria con l’acido muriatico. Una morte violenta e dolorosa per una madre che aveva deciso di collaborare con la giustizia e per cercare di uscire dalla morsa della ‘ndrangheta. Il suicidio è…

L’arte di Lucifaro antidoto sociale

Corpo e terra segnano la sua produzione artistica, mirano a portare alle radici, alla nascita  dell’opera frutto di ricerca, analisi e indagine scientifica. Ritorno alle origini dunque. A qualcosa di tangibile, concreto, esperienza visibile ma – nello stesso tempo –…

Pentita si uccide ingerendo acido muriatico

Non ha mai avuto né avrà la libertà desiderata. Maria Concetta Cacciola ha deciso di togliersi la vita, frenando così la sua lotta contro la ‘ndrangheta. Pentita dallo scorso maggio, la donna, a soli 31 anni aveva deciso di rompere…

Meno prediche, più azioni.

Se in alcuni casi le “incursioni verbali” che le alte gerarchie ecclesiastiche compiono nel campo del nostro Stato appaiono fuori luogo, dotandosi di una certa quantità di necessaria ironia non si possono che apprezzare le dichiarazioni che Angelo Bagnasco, capo…

Le grandi discariche del nord est

(di Roberto Giurastante) Il terrapieno di Barcola è una delle grandi discariche a mare realizzata a Trieste nel cinquantennio del grande saccheggio del territorio della Venezia Giulia. E’ una discarica molto particolare in quanto, pur costituendo la parte terminale del…

San Marino, terra della mafia

(di Luca Rinaldi) La banca della micro Repubblica travolta dallo scandalo del riciclaggio. Il Segretario di Stato si difende e accusa il governo italiano: “Noi abbiamo sempre dimostrato disponibilità, ma qualcosa non funziona. I rapporti sono spesso difficili” Mafia, banche,…