Potrà Silvio risollevarsi?
(di Martina Castigliani)
Il risultato di Berlusconi alle elezioni municipali italiane fa discutere la Francia. Da Liberation a Le Figaro, é la stessa espressione a essere utilizzata: una sconfitta « cinglante », come cocente, pungente e sferzante. I giornali, comparsi questa mattina nel territorio francese, dedicano ampie analisi politiche all’avvenimento elettorale italiano, nel tentativo, ancora una volta, di poter trovare spiegazioni alla confusa e disordinata situazione italiana. È soprattutto la caduta di Milano a far discutere, città vista come roccaforte del potere del primo ministro italiano. Napoli é il secondo esempio della delicata situazione oltre confine, ma cio’ che interessa gli analisti é soprattutto vedere come dal centro di un cosi’ grande potere sia potuta nascere una tale contestazione.
« Toujours lui » titolava il Liberation di qualche mese fa, con una foto di Silvio Berlusconi e di Ruby in prima pagina: tuoujours lui, sempre lo stesso e ancora una volta lui. É questo lo spirito con cui i francesi parlano del nostro Presidente del Consiglio, con toni stanchi e quasi disinteressati per una popolazione di elettori che continua ad appoggiare una figura cosi controversa. É per questo che i francesi oggi si sono dilungati nella descrizione della sconfitta elettorale di Berlusconi, quasi rincuorati che quell’eccezionalità della politica di oltralpe possa essere finalmente reinserita negli schemi tradizionali. La sinistra si prende Milano, con un gesto che a questo punto sembra molto di più che simbolico, afferma Éric Jozsef per Liberation.
Molto lucida invece l’analisi de Le Figaro, che individua nella campagna precedente le elezioni tutti gli errori commessi dal partito di maggioranza. É la volgarità dei toni che ha caratterizzato il percorso dei candidati del Pdl a fare scalpore: se da una parte Letizia Moratti non ha fatto che accusare il suo avversario, Pisapia ha trasmesso un’immagine pacifica, di buon umore e tranquillità. Ha sbagliato tutto Berlusconi, dice Le Figaro, volendo mettersi capolista nella sua città e trasformando le elezioni comunali in un vero e proprio test sul suo governo. Test che a quanto pare lo ha dato nettamente per sconfitto.
« Berlusconi peut-il rebondir? », é invece la domanda a cui cerca di rispondere Le Monde. Potrà Silvio Berlusconi risollevarsi da questo duro colpo? É il dubbio che hanno tutti: in un contesto politico normale, un tale risultato sarebbe bastato a inclinare il potere del primo ministro, ma i francesi hanno imparato che dall’Italia ci si puo aspettare di tutto. Del resto, la stessa Francia ha ben poco da insegnare. Le utlime settimane hanno portato un duro colpo all’immagine politica del paese, a causa dello scandalo sessuale di cui é stato vittima Dominique Strauss-Kann, potenziale candidato per le elezioni presidenziali 2012: quella difficile commistione tra affari, politica e vita privata ha contaminato anche la Francia. Con la sola differenza che il candidato Strauss-Kann é condannato a scomparire dalla scena politica per sempre, mentre con Berlusconi non si può mai sapere.