
Salus Iniqua: l’indagine che mostra il volto di cos’è la nuova mafia
È il primo colpo messo a segno. Da meno di sei mesi siede sulla poltrona di capo della Divisione anticrimine della Questura di Trapani dopo essere stato a lungo capo della Squadra Mobile. Giuseppe Linares, promosso primo dirigente ha dovuto…

Il devoto Giammarinaro e il Pd ossessionato
(di Maria Emanuela Ingoglia) Devoto a chi, devoto a cosa, alla mafia senz’altro. Cosa dirà adesso Sgarbi di colui che lo ha sponsorizzato con tutte le sue “forze?”.Cosa dirà adesso Sgarbi di colui che ha di fatto gestito in…
Nota del Comune di Salemi
RICEVIAMO DALL’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI SALEMI LA SEGUENTE NOTA CHE, COME E’ NELLO STILE DI QUESTO SITO, ISPIRATO ALLA PIU’ AMPIA LIBERTA’, PUBBLICHIAMO INTEGRALMENTE. In riferimento al contenuto dell’articolo dell’opinionista Rino Giacalone, da voi pubblicato e in cui…

Sgarbi, Salemi e il puparo
“Noi i terreni a quelli di Don Ciotti mai”. Salemi, terra di Sicilia. Terra di esattori mafiosi e regno incontrastato di Giuseppe Giammarinaro, Pino terremoto, politico legato a quello che resta dell’Udc di Totò Cuffaro e a Saverio Romano, ora…

Arrestato per camorra diventa consigliere comunale
(di Alessandro Chetta) Due settimane prima è stato arrestato con l’accusa di collusioni con la camorra. Due settimane dopo si ritrova votatissimo e consigliere in pectore del comune di Quarto flegreo, centro a due passi da Napoli. E’ la storia…

La nuova era di Napoli
Ha passato il pomeriggio barricato nella stanza dell’ex Jolly Hotel. Ha mangiato una “margherita” con la madre, i figli e la moglie Maria Teresa e ha divorato insieme al fratello Claudio e a pochi fedelissimi dello staff, istant poll, extit…

Mafia, borghesia e sanità: Trapani e gli affari dell’ex onorevole Pino Giammarinaro
A Salemi il crocevia degli affari L’ombra di un delitto, l’odore dei soldi e degli affari, la politica e la sanità, gli illeciti arricchimenti, i prestanome. C’è tutto questo in una duplice operazione “Salus iniqua” condotta stamane a Trapani dalla…

Matteo Messina Denaro e la storia di un cane di bronzo con la testa mozzata
I siti artistici da colpire nelle stragi programmate dalla mafia nel 1993? «Sono stati scelti da Matteo Messina Denaro consultando i depliant turistici». Lo ha detto il collaboratore di giustizia ed ex uomo d’onore di San Giuseppe Jato, Giovanni Brusca,…

Torre Annunziata, non solo camorra
(di Marina Bisogno) È tutto pronto per il rilancio culturale di Torre Annunziata. Sabato 21 Maggio, infatti, i maggiori siti archeologici oplontini saranno visitabili per l’intera giornata, grazie al contributo degli esperti delle associazioni Archeoclub, Madonna della Neve…

Pollica al voto fra i misteri e i veleni dell’omicidio Vassallo
(di Vincenzo Iurillo) Il paese del Cilento torna al voto otto mesi dopo l’assassinio del suo primo cittadino. Ad amareggiare parenti e sostenitori è soprattutto la presenza di una seconda lista che si oppone a quella capitanata da Stefano Pisani,…

Informatizzare la giustizia
(di Paolo De Chiara) In attesa della visita del Ministro Brunetta il presidente del Tribunale di Isernia non si sbilancia. “In un clima così acceso, certamente stupido e inopportuno, sarebbe gettare benzina sul fuoco. Questo in…

Noi ti rifiutiamo: Napoli ai miracoli di B. non ci crede più
Quando, passate le cinque della sera, Silvio Berlusconi atterra a Napoli è scuro in volto. La città è ancora sommersa dai rifiuti, l’invio dell’esercito, mortificato dalla propaganda elettorale è stato un fallimento. E ora contro la monnezza si protesta, non…

Bologna al voto in salsa verde Lega.
Bologna la dotta, la grassa. E la rossa? È un rosso sbiadito ormai quello che distingue quella “vecchia signora dai fianchi un po’ molli col seno sul piano padano ed il culo sui colli”, cantata da Francesco Guccini.Si avvicinano le…

Processo a Messina Denaro, il Pd si scuote e si costituisce parte civile
Sul filo di lana alla prima udienza contro la mafia trapanese, prevista per lunedì davanti al Tribunale di Palermo, nel processo dove sono imputati il latitante e capo mafia Matteo Messina Denaro e alcuni soggetti accusati di avere fatto parte…

Napolitano e il cambio dei giocatori in campo
(di Elia Fiorillo) Le parole sono centodieci, titolo compreso. Il loro significato però è inequivocabile. “Spetta ai presidenti delle Camere e al presidente del Consiglio valutare le modalità con le quali investire il Parlamento delle novità intervenute nella…
Commenti recenti