
Petru non suona più, Mirella piange ancora
(di Rossella Fierro) Petru suonava la fisarmonica nella stazione della metro, regalava musica a persone poco sensibili alle note dell’est, rendeva viva quell’indifferenza chiassosa del via vai di gente che ogni giorno passa a Montesanto, nel cuore della Napoli…

La ‘ndrangheta ai tempi di facebook
A cinquantasette persone “piace” la pagina dedicata alla “malavita Mongianese”; a settecentotrentasette “Società Onorata (‘Ndrangheta)” e, a ben milleottocentocinquantatre persone “piace” la pagina della “Malavita calabrese”. Sul social network più gettonato del momento, facebook, non poteva mancare neppure la ‘ndrangheta….

Caso Strauss-Kahn: possibile trasformazione della vittima in carnefice?
(di Elia Fiorillo) Tutto può essere quando si gira intorno al potere, quello vero. Tutto può accadere quando in primo piano c’è un’istituzione come il Fondo monetario internazionale che governa le sorti delle finanze mondiali il cui…

Destra e sinistra pari sono, faranno i conti con noi
(Di FRANCESCA PACI) Gli “indignados” snobbano il voto: ci vuole tempo per cambiare il sistema Non ci sono maxischermi da cui seguire gli exit poll in Puerta del Sol. La batosta dei socialisti di Zapatero lascia gli «indignados» indifferenti quanto…

Scusa Roberto se non vengo a salutarTi
Giuro che è la prima e l’ultima volta che il tuo esempio non seguo. Tu non sei mancato mai ad un appuntamento, io invece sono costretto a saltare quello con Te. Mi spiace tanto non essere domani a Roma a…

‘Ndrangheta, un montagna di beni sequestrati all’imprenditore che ha portato i clan sull’A3
(di Lucio Musolino) Salvatore Domenico Tassone è stato condannato per associazione mafiosa. E’ ritenuto vicino alla cosca Longo-Versace di Polistena e imparentato con gli Alvaro di Sinopoli e gli Ierinò di Gioiosa Jonica. Il tribunale di Reggio gli ha sequestrato…

Messina Denaro lo hanno cercato dentro un bene confiscato
Un bene confiscato alla mafia, ma da anni rimasto non utilizzato,sarebbe dovuto essere, secondo la “soffiata” ricevuta dai servizi segreti dell’Aisi, il nascondiglio del super boss latitante Matteo Messina Denaro. Ricercato dal 1993, 49 anni, erede del patriarca della mafia…

Vivere per sopravvivere
Una bambina muore perché lasciata, dal padre, dentro la macchina al sole. Un dimenticanza, sbadataggine, superficialità, stress….Insomma Elena è morta e la giovane mamma dice “Lui era un buon padre voleva occuparsi di tutto per farmi stare tranquilla. E’ che…

Ciao Roberto. Ciao mio indimenticabile capocronista
(di Barbara Scaramucci) Il dolore per la morte di Roberto è così acuto che non riesco a raccontare i tanti pezzi di storia professionale comune e tutto quello che mi ha insegnato non solo dal punto di vista giornalistico. Roberto…

Elemosina fuorilegge
(di Paolo De Chiara ) A Isernia il sindaco Melogli, che dice “no agli immigrati”, annuncia: “Non siamo in India” “La faccio per un fatto d’immagine”. Ecco la parola chiave. L’immagine. Il sindaco di Isernia, Gabriele Melogli (che si ama…

Salus Iniqua: sanità e appalti
Molte prese di posizione, apprezzamento per l’azione della Polizia e della Finanza, è arrivato da più parti, il maxi sequestro dell’operazione «Salus Iniqua» contro l’on. Pino Giammarinaro (35 milioni di beni sottratti), l’indagine su interferenze di vario genere che l’ex…

Chiude Current, la libera informazione a portata di mano
“Un’azienda può anche andare in rosso, per fare cultura”. Se questa frase non l’avesse detta Vittorio Sgarbi riferendosi alla sua trasmissione-flop (ancora da capire quale interesse culturale rivestisse), sarebbe quasi condivisibile. Ma qualunque azienda, per definizione, ha il dovere di…

Depuratore Sarno. Un progetto mai terminato
(di Marina Bisogno) Era Ottobre del 2009 quando Bruno Orrico, all’epoca dirigente presso la Regione Campania ed oggi a capo dell’Ufficio Tecnico del Comune di Torre Annunziata, prometteva che per Aprile del 2010 il nuovo depuratore foce Sarno sarebbe…

Il mio saluto al maestro del giornalismo Roberto Morrione
Ci sono momenti in cui è difficile scrivere ma questo è il nostro mestiere. Ci sono momenti in cui vorreste essere ancora di più con gli amici che hai magari incontrato per ultimi e che però si sono rivelati come…

In ricordo di Roberto Morrione
Si è spento oggi a Roma Roberto Morrione. Malitalia colpita dalla morte di un grande giornalista che ha ispirato alla serietà e alla lotta per la legalità tutta la sua vita, senza risparmiarsi un attimo, neppure quando la malattia gli…
Commenti recenti