
Torna sui libri, professore.
“Chernobyl ha fatto cinquanta morti contati”: parola di Francesco Battaglia, docente di Chimica ambientale presso l’Università degli studi di Modena, che questa sera nel salotto nazionale di Santoro si è esibito in una performance nuclearista destinata a diventare una pietra…

Centrale del Mercure, cresce il dissenso ma la Regione Calabria sostiene il progetto
A.A.A. cercasi Regione Calabria per frenare il progetto Enel nella Centrale del Mercure. Sulla questione sono intervenuti proprio tutti gli interessati, tranne la Regione Calabria che ha dato l’autorizzazione ad andare avanti col piano. L’ultima tappa di chi contesta la…

La sicurezza (della) Stradale e lo sballo del sabato sera.
“Pronta per la serata delirio? Prontissima” Scriveva cosi la ragazza minorenne coinvolta nel pestaggio dei due carabinieri avvenuto a Sorano, nei presi di Grosseto, la notte del 25 aprile, e di sicuro non avrebbe mai immaginato come queste due battute…

Un primo maggio garibaldino
(di Jana Cardinale) C’è grande attesa a Marsala per l’evento di domenica, un appuntamento con l’impegno e con i ricordi. Il 1° maggio, infatti, saranno in città i segretari nazionali di CGIL, CISL e UIL, Susanna Camusso, Raffaele Bonanni…

La crescita delle destre nazionaliste ed i nuovi nemici dell’Europa.
Alla faccia di chi dice che l’Europa non ha radici comuni che l’attraversino, c’è un fenomeno che di questi tempi sta crescendo sempre più rumorosamente negli angoli più disparati del vecchio continente. In Finlandia come in Italia, in Francia come…

Lady Camorra a fumetti
(di Alessandro Chetta) La prima volta a tredici anni nel 1981; l’ultima a 52 anni nel 2020. La scansione temporale non riguarda imprese “sentimentali” ma omicidi. E’ la storia di Clelia C. ad essere bucherellata dalle pallottole. Una vicenda di…

La mafia di Trapani e quei delitti “raffazzonati”
Omicidio di Mauro Rostagno, spulciando tra i verbali dentro i faldoni. Il fucile esploso. Nell’ aula della Corte di Assise di Trapani c’è chi l’ha indicato come «omicidio raffazzonato». Si parla del delitto di Mauro Rostagno, avvenuto il 26 settembre…

Arrestato ‘O copertone’, il ragioniere dei Casalesi era ricoverato in Alta Irpinia
(di Rossella Fierro) Soprannome macabro per il cassiere dei Casalesi, Vincenzo Schiavone arrestato nella notte di Pasqua a Sant’Angelo dei Lombardi, in provincia di Avellino. ‘O copertone’. Così era soprannominato il cugino e uomo di fiducia di Sandokan, nomignolo macabro…

“Incenerire i rifiuti? No Grazie!”
(di Marina Bisogno) Gianluca Ferrara, fondatore della casa editrice Edizioni Creativa di Torre del Greco, è autore di un testo di denuncia e di informazione in cui affronta l’atavico problema dello smaltimento dei rifiuti. Ferrara denuncia la pericolosità dei…

Politica e stampa, mancanza di misura
(di Elia Fiorillo) La misura, ovvero la capacita’ d’equilibrio, di non esagerazione ed esasperazione, e’ l’elemento che manca nel dibattito politico del nostro Paese. La contrapposizione viscerale e personale diventa l’arma da utilizzare, sempre e comunque, nel confronto-scontro tra i…

Kinisia, tra tunisini e amianto.
(di Jana Cardinale) La tendopoli di Kinisia, quindi, realizzata nei pressi dell’aeroporto “Vincenzo Florio”di Trapani Birgi per ospitare 700 immigrati tunisini sbarcati nelle settimane scorse a Lampedusa, sarà trasformata in Centro per l’identificazione e l’espulsione. Si tratta del terzo “Cie”…

Rocky a Bologna
Dopo 66 anni di nuovo a Bologna. Quel 21 aprile del 1945 aveva appena 23 anni. Roque “Rocky” Riojas è tornato in città, come veterano della “34esima Red Bull Division”. L’ottantanovenne da Kansan City si guarda intorno con uno sguardo…

A Catanzaro il Salvatore del Pd sfida il potere
Se si vuole capire cosa è la politica a Catanzaro, di quali miracoli è capace, in quante mirabili giravolte sono in grado di prodursi i suoi protagonisti, bisogna armarsi di un sano spirito religioso e assistere alla “Naca”.La processione del…

Quando Zeffirelli aggiunse la scogliera di Positano alla sua villa
(di Vincenzo Iurillo) Il processo per abuso d’ufficio potrebbe morire con la prescrizione breve senza nemmeno una sentenza di primo grado. Nonostante le testimonianze di 13 famosissimi vip dello spettacolo Ingredienti della storia. Un grande regista, Franco Zeffirelli, amico delle…

Napoli, la corsa dei voltagabbana
Napoli città dell’arrevuoto, caos totale, disordine completo. Dove può succedere e succede di tutto. Un salto a Via Toledo per capire. Mattinata di martedì. Fermo, a tormentare con i denti un “Antico Toscano” spento,un galantuomo prestato all’impossibile governo della città….
Commenti recenti