
Delitto Rostagno, quando la mafia imperava e nessuno indagava
I boss che comandano. Nel 1988 e negli anni a seguire la mafia a Trapani «governava» il territorio, sedeva con i politici e gli imprenditori, si spartiva gli appalti e determinava chi doveva comandare nelle stanze del potere politico ed…

Pax mafiosa
(di Gaetano Liardo ) A Reggio Calabria comandano i De Stefano, i Tegano e i Condello. Fanno affari tra loro, hanno trovato un punto di equilibrio. Si arricchiscono e non si sparano più gli uni contro gli altri, anche se,…

E Musolino aveva ragione…..
Aveva sempre fatto il suo dovere egregiamente. Dato che aveva finalmente messo in luce quei legami fra mafia e politica di cui in tanti si riempiono la bocca senza avere il coraggio di fare nomi. Per questo è stato cacciato…

Torre Annunziata e il mondo
(di Marina Bisogno) Continuano le proiezioni di stampo sociale presso il Caffè letterario Nuovevoci di Torre Annunziata: domenica è stata la volta di Water di Deepa Mehta, regista indiana. Il film racconta la storia di Chuya, una ragazzina di appena…

Trapani e la Libia, storie che tornano a intrecciarsi
La Libia e Kinisia tornano ad incrociarsi. Da una parte la guerra e dall’altra quella che oggi si chiama «immigrazione clandestina» e che forse ieri veniva chiamata, e vista altrettanto in modo pericoloso, «infiltrazione», sono questi il loro comune denominatore,…

Alveare
(di Giuseppe Catozzella) Immagina un alveare. Ne ho avuti due, gemelli, nati di nascosto nella mia camera, in quei trenta centimetri scarsi di muro che separano i vetri della finestra dalle persiane. Li ho lasciati crescere, li ho coltivati, ogni…

Nell’inferno di Lampedusa
Arrivano in settanta sul solito barcone da pesca, sono partiti da Zarzis, Tortuga della Tunisia. Ci sono donne e bambini, due uomini si sentono male appena toccano il suolo del molo. Proseguono gli sbarchi sull’isola siciliana. L’ultimo sbarco nell’inferno di…

Storie di disperazione a Lampedusa
Un tuffo all’improvviso, poi il migrante esce dall’acqua con un grosso polipo. Tra gli applausi: “E’ la nostra cena”E’ sera quando nell’inferno di Lampedusa spunta una buona notizia. Dal barcone partito dalla Libia con 350 migranti a bordo è stata…

Urli…AMO la libertà
(di Marina Bisogno) È questo il titolo dell’iniziativa lanciata dal Caffè letterario “Nuovevoci” di Torre Annunziata in collaborazione con il Liceo Artistico Statale “De Chirico” e l’I.S.I.S “Pitagora”. A setti anni dal terribile omicidio di Matilde Sorrentino, l’associazione culturale e…

Puttane e poltici
Le sexi abitudini dei trapanesi, interi patrimoni andati dilapidati dietro le donne le più belle e brave a fare le giuste moine, riuscendo a far passare da un divano di un bar al letto di una casa tra quelle messe…

Il Cavaliere lascia la Dotta
Mentre le amministrative si avvicinano, la tensione tra i partiti che non sono ancora riusciti a trovare un candidato sale giorno dopo giorno. Perché il prossimo appuntamento elettorale non è, infatti, esclusivamente il momento in cui una forza politica può…

Ospedali a prova di flash
“Vi prego, c’è un medico? Qualcuno è in servizio?”. “No, io no!”. “E tu?”. “Ahh….io non sono in servizio, sono in ferie!”. Ed è così che un infermiere dell’ospedale di Polistena ha cercato di farsi spazio tra la folla nei…
Commenti recenti