Malitalia

Menu
  • News
  • Eventi
  • Multimedia
    • Audio
    • Audio del libro
    • Photogallery
    • Video
  • Ebook
    • Istruzioni su ebook o E-book
    • Ebook Malitalia
  • About
    • Sostieni Malitalia
    • Gli autori
    • Rassegna Stampa Malitalia
    • Amici e Sostenitori
Mafia, ndrangheta e camorra: in Italia è in corso un conflitto, silenzioso e inarrestabile. Raccontiamo l'Italia tra disperazione e speranza.
Browse: Home » 2011 » febbraio » Page 2
 Messina Denaro e il parco archeologico di Selinunte

Messina Denaro e il parco archeologico di Selinunte

21 febbraio 2011 · by Rino Giacalone · in Notizie dall'Italia

Abbiamo rischiato di perdere uno dei patrimoni artistici più importanti non solo della Sicilia, ma del mondo intero. Il parco archeologico di Selinunte era finito nel 1993 nell’elenco preparato dalla mafia assassina e stragista era uno dei possibili «siti» da…

Il Mediterraneo brucia

Il Mediterraneo brucia

21 febbraio 2011 · by Laura Aprati · in Notizie dal mondo

Algeria, Tunisia, Egitto e adesso la Libia. Un fiume in movimento e come dice Cherifa Boutta, psicologa da Algeri, “cerca la democrazia, la libertà da sola non c’è nessuno che è venuto ad esportare la democrazia”. E il pensiero corre…

Craxiani a orologeria

Craxiani a orologeria

20 febbraio 2011 · by Redazione Malitalia · in Notizie dall'Italia

(di Massimo Fini) La giustizia a orologeria. Già, ci eravamo dimenticati della “giustizia a orologeria”. Per la verità questa non è un’invenzione berlusconiana, compare per la prima volta ad opera dei socialisti o per essere più precisi dei craxiani (essere…

Palermo, era “nessuno”. Si è dato fuoco

Palermo, era “nessuno”. Si è dato fuoco

20 febbraio 2011 · by Enrico Fierro · in Notizie dall'Italia

Nouredinne Adnance è morto. Dopo otto giorni di agonia il corpo devastato dalle fiamme non ha resistito. Nourredinne non era nessuno, perché venuto,da un luogo dove sei nessuno, in un paese che considera nessuno chi è sbarcato sulle sue coste….

Campania chiama Ue: abbiamo (quasi) il piano rifiuti

Campania chiama Ue: abbiamo (quasi) il piano rifiuti

20 febbraio 2011 · by Redazione Malitalia · in Notizie dall'Italia

(di Alessandro Chetta) E’ ancora una bozza, la terza, ma lascia intravedere le intenzioni della Regione Campania in materia di rifiuti. L’Unione europea la attende con impazienza, ché di pazienza coi campani ne ha già avuta troppa. Il documento che…

Il "camaleonte"

Il “camaleonte”

19 febbraio 2011 · by Rino Giacalone · in Notizie dall'Italia

Crudeltà ed equilibrio, obbedienza e senso critico, regole antiche e moderna lucidità, dolce vita e monastico isolamento. Tutto e il suo contrario. Matteo Messina Denaro èn “L’Assoluto”, così lo chiamano i fedelissimi, o ancora “la testa dell’acqua” oppure “u siccu”….

Scopelliti VS Brunetta sulle nomine dei dirigenti in Regione Calabria

Scopelliti VS Brunetta sulle nomine dei dirigenti in Regione Calabria

19 febbraio 2011 · by Redazione Malitalia · in Notizie dall'Italia

(di Lucio Musolino) La legge consente alla Regione Calabria di dotarsi di 16 dirigenti esterni, ma il presidente Scopelliti ne nomina 40 in violazione del decreto Brunetta e della decisione della Consulta“Se esistono delle leggi e se si continua a…

I morti anonimi di Lampedusa

I morti anonimi di Lampedusa

18 febbraio 2011 · by Enrico Fierro · in Notizie dall'Italia

Il cimitero sull’isola che raccoglie i corpi dei clandestini annegati Rafik è uno dei duemila tunisini ancora costretti nell’enorme campo profughi che è diventata l’isola di Lampedusa. Come la maggior parte dei suoi connazionali è giovane e vaga senza sosta…

Chi riscuote le tasse, sbatte in galera e manda in guerra?

Chi riscuote le tasse, sbatte in galera e manda in guerra?

18 febbraio 2011 · by Redazione Malitalia · in Notizie dall'Italia

(di Nicola Di Turi) “E’ il governo che può svuotare le nostre tasche, sbatterci in galera, far passare un’autostrada nel nostro cortile o mandarci in guerra” scriveva Bill Moyers, un documentarista americano, nel 2004. Eppure la tendenza a considerare i…

Il video di Malitalia alla London School of Economics

17 febbraio 2011 · by Redazione Malitalia · in Notizie dal mondo, Video

Italian Week per festeggiare l’Unità d’Italia con una settimana di incontri. E si parla anche di mafia e crimine organizzato. Difficile parlare dell’Italia e dei suoi problemi mentre scoppia lo scandolo del Presidente del Consiglio rinviato a giudizio per prostituzione…

Il delitto Rostagno e quel fucile scoppiato

Il delitto Rostagno e quel fucile scoppiato

17 febbraio 2011 · by Redazione Malitalia · in Notizie dall'Italia

(di Rino Giacalone) La disputa processuale è in massima parte raccolta tutta in un “pezzo” di legno che è finito chissà dove conservato negli archivi dei reperti della Procura di Trapani o presso quella antimafia di Palermo. E’ una parte…

Bogotà-Milano, un ponte di coaina

Bogotà-Milano, un ponte di coaina

17 febbraio 2011 · by Redazione Malitalia · in Notizie dal mondo, Video

(di Luca Rinaldi) Ormai nell’ambiente lo sanno tutti, la vera forza di un’organizzazione criminale non si misura a Palermo, a Reggio Calabria, Napoli o Milano, ma dai carichi che si vanno a recuperare e si fanno arrivare a dall’altra parte…

Cous cous e pallone

Cous cous e pallone

16 febbraio 2011 · by Enrico Fierro · in Notizie dall'Italia

Ma Lampedusa sta per esplodere L’incubo di Lampedusa si chiama “bonaccia”, il vento che addolcisce il mare. Dopo le turbolenze di questi giorni sta per arrivare, assicurano i vecchi pescatori sul molo. Annusano l’aria, osservano le onde e sanno leggere…

Il delitto Rostagno: la cronaca del processo

Il delitto Rostagno: la cronaca del processo

16 febbraio 2011 · by Redazione Malitalia · in Notizie dall'Italia

(di Rino Giacalone) «Un traffico di armi in provincia di Trapani? Certamente ce ne sono stati».La risposta è inserita in uno dei verbali resi nel 1997 dal pentito di Mazara Vincenzo Sinacori nell’ambito delle indagini sul delitto di Mauro Rostagno….

Berlusconi, l’F.B.I e Martin Luther King

Berlusconi, l’F.B.I e Martin Luther King

16 febbraio 2011 · by Redazione Malitalia · in Notizie dall'Italia

(di Nicola Di Turi) Quando Martin Luther King lottava in America per affermare i diritti dei cittadini di colore, Silvio Berlusconi aveva venticinque anni e costruiva palazzi a Milano per quartieri da mille abitanti. I due certamente non si conoscevano,…

← Previous 1 2 3 4 Next →
Malitalia on




Donare = Amare
Malitalia richiede molte ore di lavoro ogni mese... Se qui trovate qualcosa di interessante, perché non diventare un sostenitore, con una donazione a vostra scelta tra una tazzina di caffé e una buona cena ;)

Malitalia automatic translation

RSS Malitalia aderisce al Network Globalist

I Video Malitalia

Gli Autori Malitalia

Laura Aprati Giornalista
Enrico Fierro Giornalista
Angela Corica Giornalista
Rossella Fierro Giornalista
Rino Giacalone Giornalista
Giuliano Girlando Apprendista
Francesco Perrella Apprendista
La Redazione Perditempo




Review www.malitalia.it on alexa.com

Malitalia Logo Small

Malitalia ha lo scopo di evidenziare e far conoscere, attraverso un dibattito civile e organizzato, con qualsiasi mezzo di informazione e comunicazione, i reali bisogni e le esigenze culturali e di sviluppo della società e della coscienza della legalità a livello nazionale.

Commenti recenti

  • "Rifiuti tossici x armi", quando l'Italia diventa trafficante di Stato - Omissis.Info su Delitto Rostagno: armi, droga ed aerei, soldi e casseforti
  • Flavio Francesco Falvo su Lucio Musolino, giornalista, licenziato da Calabria Ora
  • “PASTICCIACCIO” DELL’ACCOGLIENZA AI MIGRANTI, LA PROPOSTA DEI “SINDACI WELCOME” – www.retecivicaromana.it su “Pasticciaccio” dell’accoglienza ai migranti, la proposta dei “Sindaci Welcome”
  • Claudio Pizzi su A Ustica ci fu una collisione Il Mig libico era sotto il Dc9

Malitalia su Facebook

MALITALIA

Copyright ©Malitalia
All Rights Reserved.
Informazioni e contatti: info@malitalia.it
Design: @rosaschiavello

Copyright © 2021 Malitalia

Powered by WordPress and Origin

This website uses cookies

Questo sito si serve dei cookie di Google per l'erogazione dei servizi e l'analisi del traffico.
Cliccando sul pulsante OK, o continuando la navigazione, presti il consenso all'uso di cookie.
OK INFO