
Pestaggi, insulti e abusi sessuali ai ragazzini
(di Vincenzo Iurillo) Benvenuti all’inferno di Maddaloni Le violenze sui minori, provenienti da famiglie disagiate, avvenivano nell’Istituto Villaggio dei Ragazzi Don Salvatore D’Angelo. Oggi il gip di Santa Maria Capua a Vetere ha disposto gli arresti domiciliari per quattro educatori…

Ferrara sì, Ferrara no
Ferrara sì, Ferrara no. L’Elefantino, come ama firmarsi, torna in televisione. Su Rai1, alle 20,30, in primissima serata, nello spazio che fu un tempo di Enzo Biagi. Scandalo, orrore, vergogna. I giornali gridano indignati. Smorfie di disgusto su bocche che…

Eolico selvaggio, in Molise il vento delle mafie
di Paolo De Chiara “Il business dell’eolico è uno degli affari di corruzione più grandi”. Queste parole sono state pronunciate dall’attuale ministro dell’Economia e delle Finanze Giulio Tremonti nel settembre 2010. Dello stesso avviso l’attuale presidente della Commissione Antimafia Beppe…

Matteo Messina Denaro a giudizio.
Ma il Comune di Castelvetrano dimentica di costituirsi parte offesa Lunedì 28 febbraio a Palermo dinanzi al gup Lorenzo Matassa riprende l’udienza preliminare scaturita dall’operazione antimafia “Golem 2”, quella che ha riguardato la schiera di favoreggiatori tra i più vicini…

Yara è tutto finito. Ritrovato il corpo
E adesso chissà se i poveri resti di Yara riusciranno a raccontare la verità sulla vicenda disumana di questa ragazza scomparsa tre mesi fa. Se riusciranno ad illuminare almeno per un attimo il tragico giallo della fine di una tredicenne…

I “Rottamatori” del PDL
(di Gaspare Serra) Sara Giudice, la temeraria consigliera “anti-Minetti”…Esiste una difficoltà di “selezione della classe politica” e di “democrazia interna” ai partiti? Ed esiste un problema di carenza di “meritocrazia” in politica (una “questione morale”, specie coniugata al femminile)? Questi…

Bologna : rumore infernale
Il rumore è infernale, gli odori sono molto forti, mentre il terreno e le polveri hanno una concentrazione di materiali pericolosi enormemente superiore ai numeri consentiti dalla legge. In via Magellano, nel quartiere Borgo Panigale a Bologna, c’è una ditta,…

Una buona legge
(di Bruno Tinti) B&C hanno fatto una legge che impedisce il rito abbreviato per i delitti puniti con l’ergastolo. Questa volta non si può dire che vogliano salvare il loro capo: non pare che B. abbia commesso delitti di questo…

Mafia: quella di Trapani sa come e quando votare
Non manca molto perché finisca di scontare la sua pena dopo che in appello gli è stata ridotta a poco più di 5 anni dai sei anni e otto mesi del primo grado, ma per l’imprenditore di Valderice, provincia di…

Inefficace testamento?
Una normativa sulla fine della vita umana. A leggerla così vengono i brividi: il diritto che assurge all’etica, che fa proprio un ambito con cui nulla deve avere a che fare. Ma un problema etico c’è, più di uno. Nei…

Mafia: i Messina Denaro come i Corleone de “il Padrino”
“Io con mio fratello non c’entro niente. Sono stato una “preda” di questi quattro poliziotti, una “vittima” e basta”. Salvatore Messina Denaro parla così quasi usando distacco per il fratello Matteo, latitante dal 1993, e disprezzo per gli investigatori che…

Pecunia non olet: l’Italia che esporta la guerra
Cosi diceva Vespasiano venti secoli or sono. Come a dire che se c’è guadagno, basta “turarsi il naso” (tanto per restare in tema di citazioni) ed andare avanti. E’ cosi che va avanti il mercato delle armi. Un commercio redditizio,…

Mafia: il latitante Messina Denaro ed i suoi complici, la Dda di Palermo chiede il processo
Sono 19 le richieste di rinvio a giudizio avanzate dalla Procura antimafia di Palermo nei confronti di altrettanti soggetti coinvolti l’anno scorso nell’operazione antimafia denominata “Golem 2”. E’ un elenco di nomi importanti se si parla di valenza delle indagini…
Bentivoglio, storia di un commerciante antimafia
(di Lucio Musolino e Fabio Cufari) Poco più di un mese fa la ‘ndrangheta ha tentato di ucciderlo. Ma l’imprenditore di Reggio Calabria assicura: “Rifarei tutto”. La ‘ndrangheta ha tentato di ucciderlo poco più di un mese fa, ma l’imprenditore…
Rino Germanà dall’attentato al processo Rostagno
Un pò di storia siciliana: Trapani alla fine degli anni 80, la macchina bruciata degli attentatori di Rino Germanà, la spiaggia di Tonnarella a Mazara del Vallo e il Questore Germanà che racconta il suo attentato e il Questore il…
Commenti recenti