
Risposta a Saviano
(di Paolo La Valle di Bartebly) Caro Roberto, a scriverti è un ragazzo di ventisei anni, uscito da pochi mesi dall’università. Non ho scritto Gomorra, non scrivo su Repubblica, non ho fatto trasmissioni. Ma non è solo al passato che…

Alfano, invasioni di campo
(di Bruno Tinti) Certo che la vita del fazioso è semplice assai: questo è per bene, quello per male, questo è intelligente, quello stupido. Certezze, certezze, certezze. Invece, a sforzarsi di essere obiettivo, si prendono delle tranvate… Un paio di…

Caro Roberto, esci dal paradiso mediatico
(di Mariano Cirino) Purtroppo le raccomandazioni di Saviano ai suoi coetanei che protestano violentemente, su La Repubblica di oggi, a mio giudizio portano completamente fuori strada. Anche lui avvalora la tesi dei pochi violenti che hanno rovinato una bella manifestazione….
Reggio Calabria, suicidio nel regno di Giuseppe Scopelliti
(di Lucio Musolino) Orsola Fallara si era dimessa dal suo incarico di dirigente per il Comune calabrese dopo le critiche che l’avevano bersagliata per il caso delle parcelle d’oro. E aveva convocato una conferenza stampa per spiegare le sue ragioni…

Se l’Italia, per una volta, sale sul podio
(di Francesco Perrella) Se l’on. Scilipoti fa il suo show in radio, il ministro della Repubblica Ignazio La Russa non vuole essere da meno e, ospite ad Annozero, va su tutte le furie davanti agli attacchi che gli rivolge uno…

‘Ndrangheta e politica, quei fondi del comune finito al figlio del boss Labate
(di Lucio Musolino) Il bando Carpe diem finanziava progetti turistici. Uno di questi, con un fondo da 90mila euro, è andato a Paolo Labate, figlio del capo cosca Michele “Carpe Diem, ma a favore di chi?”. Spontaneo domandarsi i criteri…

Montalto, l’agente ucciso come regalo di Natale
Sarà un caso, ma c’è una ferita, in questi giorni che si sente parlare tanto di «trattative» con la mafia, di 41 bis da modificare o revocare, che torna a sanguinare. È quella causata dalla morte dell’agente di custodia Giuseppe…

Video choc alla Sanità: la rabbia dei boss contro i killer
(di Alessandro Chetta) Gli alleati furiosi coi mandanti dopo la diffusione del filmato. Alla faccia della presunta vanità: ai boss della camorra non piace affatto la mondovisione. Come si può essere più incauti? Mandare un killer in missione di morte,…

E la P3 va in barca
Sette ordinanze di custodia cautelare, quattro delle quali nei confronti di uomini della Guardia di finanza accusati di aver chiuso un occhio durante una verifica fiscale in cambio di mazzette. Ci sono novità nell’inchiesta che vede coinvolta la Rimini Yacht…

Bologna, piovono poltrone
Ventidue contratti firmati e prorogati in barba al decreto Brunetta. Gli incarichi sarebbero stati sottoscritti al comune di Bologna dal commissario Anna Maria Cancellieri l’8 aprile 2010. A dare la notizia è il sito di Antonio Amorosi, ex assessore alle…

Il fantasma della guerra civile
(di Alessio Quinto Bernardi) Sono mesi che si susseguono continuatamente scontri, manifestazioni e proteste in tutta la Penisola: il Paese è stanco, allo stremo. Metalmeccanici, studenti, ma anche forze dell’ordine: protestano tutti! La protesta, il dissenso e lo scontro lambiscono…

Ndrangheta e politica, dal Pd al Pdl
(di Lucio Musolino) Anche il sindaco di Siderno è un cristiano come noi. Tra gli indagati anche Luciano Racco candidato alle ultime elezioni regionali per il centrosinistra. E’ coinvolto nell’inchiesta che oggi ha portato a 53 ordinanze di custodia cautelare…

Lele Mora, Scopelliti e una città piegata
Cattiva politica, massoneria, boss e spese folli: così fallisce il modello Reggio Calabria, che si avvia al voto amministrativo della prossima primavera. “Chistu è u paisi i m’incrisciu e mi ‘ndi futtu ed ogni cosa esti fissaria”. Traduzione: “Questo è…

Nicoletta Mantovani e l’abuso di ufficio
È abuso di ufficio l’ipotesi di reato contestata dalla Procura di Bologna a Nicoletta Mantovani, ex assessore comunale alla cultura e vedova del tenore Luciano Pavarotti. Tra gli iscritti sul registro degli indagati anche un funzionario dell’amministrazione comunale e il…

Caccia allo sbirro
Caccia allo sbirro, un sito dove è possibile denunciare “le azioni di controllo, intimidazione e l’infiltrazione degli sbirri e dei loro collaboratori nei partiti e nelle iniziative dei comunisti, degli antifascisti, degli antimperialisti e negli organismi delle masse popolari”. Il…
Commenti recenti