
Rimosse le telecamere per cercare il boss Messina Denaro
(di Rino Giacalone) E’ un episodio tutto da chiarire, per adesso non ci sono elementi certi con collegamenti al boss latitante Matteo Messina Denaro o a qualcuno dei suoi favoreggiatori, ci sono però due clamorosi arresti che suscitano inquietudine e…

“Se fossi stato al vostro posto, ma al vostro posto non ci so stare”.
( di Francesco Perrella) Non voglio pronunciarmi in merito alla validità dell’accordo siglato tra Ugl, Fim, Uilm, Fismic e l’associazione dei quadri Fiat e l’Industria torinese, e che deciderà le sorti degli operai dello stabilimento di Pomigliano d’Arco. Si sta…

Le due anomalie dell’Italia
(di Paolo Borrello) Lo storico Donald Sasson, in un articolo pubblicato da “Il Sole 24 ore”, si occupa delle principali anomalie del nostro paese e le individua in un esteso potere del crimine organizzato e nell’arretratezza economica. Donald Sasson è…

L’antico codice del mondo contadino
La terra, il possesso, liti che durano anni e che segnano il narrato e alimentano i rancori delle famiglie per generazioni. Nella calabria più profonda la terra è ancora tutto. “Si nella mia regione è un legame che c’è ed…

Ricicla plastica nelle terre di Gomorra
(di Nello Trocchia) Per Legambiente è l’ambientalista dell’anno. Antonio Diana è il titolare della Erreplast, un’azienda del casertano che trasforma le bottiglie recuperate con la raccolta differenziata. In una terra dove la gestione dei rifiuti è una continua emergenza e…

Ma io dico: attenti ai moralizzatori
(di Bruno Tinti) C’è una questione morale in Idv; così dicono De Magistris, Alfano e Cavalli. Scilipoti e Razzi “si sono venduti, quantomeno moralmente, in virtù di altri interessi rispetto alla politica e al bene pubblico”; e poi “Lo scandaloso…

La procura chiede il rinvio a giudizio per Nicola Cosentino
(di Vincenzo Iurillo) Il luogotenente del Pdl in Campania è accusato di concorso esterno in associazione camorristica Sotto l’albero di Natale il coordinatore campano del Pdl Nicola Cosentino ha trovato un ‘regalo’ sgradito ma atteso. La Procura di Napoli ha…

Giovani
(di Mariano Sabatini) Ai giovani che protestano nelle strade, la tv contrappone quelli, fuori del tempo, nella casa del Grande Fratello Nel giorno in cui studenti liceali e universitari tornano nelle strade e piazze di tutta Italia, per protestare –…

Napoli: sotto l’albero una good news
(Alessandro Chetta) 7 quartieri riciclano a ritmi scandinavi La raccolta differenziata nella città dell’eterna crisi rifiuti non è una chimera. Lo dimostrano i dati diffusi da un rapporto del Wwf Campania sui 7 quartieri di Napoli che hanno sperimentato il…

Mafia, quel delitto contro il 41 bis
L’uccisione dell’agente penitenziario Giuseppe Montalto. Non è una invenzione il tentativo della mafia di passare alle armi pur di ottenere un 41 bis, le norme per il carcere duro, meno restrittivo. Non ci sono stati solo i proclami, come quello…

Una centrale nel parco protetto
Il business delle biomasse. La commissione europea tira le orecchie all’Italia per una probabile violazione delle norme comunitarie in materia ambientale. Riflettori accesi sul rischio di riapertura della Centrale Enel nella Valle del Mercure, al confine fra la Calabria e…

Una buona Regione
Scelta storica in Emilia Romagna: i consiglieri regionali hanno deciso di decurtare tutte le loro indennità del 10%, dal primo gennaio 2011. La proposta di ridurre i costi della politica, avanzata dalla maggioranza del centrosinistra e sottoscritta anche dal Popolo…

In Calabria, quando la politica chiede aiuto alla ‘ndrangheta
Le relazioni pericolose tra il consigliere regionale del Popolo della libertà Santi Zappalà e il boss della cosca di San Luca Giuseppe Pellle arrestato mesi dai carabinieri. Andavano in fila, spioni, politici e candidati a rendere omaggio a Peppe Pelle,…

Questa tv giova ai politici, non alla politica
(di Mariano Sabatini) La tv è afflitta da una sostanziale mancanza di idee. Stenta a rinnovarsi, oltre che a trovare il coraggio di scontentare la platea nel gioco al massacro del “ti do quello che desideri”. Nascono così le aberrazioni…

Era una talpa della ‘ndrangheta. Arrestato capitano dei carabinieri
(di Lucio Musolino) Saverio Spadaro Tracuzzi fino a poche settimane fa ha prestato servizio alla Dia di Reggio. Secondo i magistrati della Direzione distrettuale antimafia era lui a informare la cosca mafiosa Lo Giudice sulle indagini che la riguardavano Finisce…
Commenti recenti