
Un “Grillo” per la testa
Oltre 70 mila persone. 180 mila presenze. 120 mila persone. Numeri. Chi dice di più, chi meno. Ma il concetto è sempre lo stesso: in tantissimi sono accorsi alla Woodstock di Cesena, organizzata dall’ormai ex comico Beppe Grillo. Qualcosa di…

Riuscita la manifestazione contro la ndrangheta
(di Francesca Viscone) Reggio Calabria. Si sono inchinati davanti alla sede de il Quotidiano della Calabria, i partigiani dell’Anpi, intonando Bella Ciao e riconoscendo così in tutti i giornalisti minacciati il nuovo simbolo della Resistenza. La manifestazione No ’ndrangheta, organizzata…

Braccato dalla camorra scrive alla figlia: “Potrai giudicarmi quando sarai grande”
(di Val. Err. Il Messaggero.it del 24 settembre 2010) Lettera di un 45enne di Casal di Principe in fuga dai clan, che cambia città ogni settimana, alla piccola Carol, 2 anni appena. A volte la geografia può segnare un destino….

Mauro Rostagno. Una morte voluta dai boss di Cosa Nostra
Era un giornalista-giornalista. Per questo era diventato un ingombro per la mafia, quella alta: Cosa Nostra. Mauro Rostagno è stato ucciso perché ogni giorno metteva la sua faccia davanti alle telecamere di una piccola tv (Rtc) e parlava degli affari…

Il fuoco di Napoli
Svanito Bertolaso, riemergono quattro milioni di tonnellate di rifiuti. Rivolta a Terzigno È esploso il Vesuvio. Ma non sta eruttando cenere e lapilli, pietre e lava. Dalle sue viscere tracima un maleodorante impasto di rifiuti e incompetenza, pessima politica e…

Vite usurate
(di Laura Aprati e Marcello Ravveduto) “Quando sei sotto usura non ti rendi conto che qualsiasi cosa fai non sarà mai sufficiente”. Così Roberto Battaglia, imprenditore casertano, parla della sua esperienza. Anni di ricatti, soprusi. Anni in cui la propria…

Odio nero: il sindaco leghista nelle terre di Gomorra
L’inferno, il paradiso e la passione. La disperazione delle ragazze ghanesi costrette a vendersi ogni giorno. “Venti bocca. Trenta l’amore”. Il buco nero dei tossici che vengono da Napoli, da Caserta e da Avellino, perché da queste parti si vende…

Giusta la proroga. Bravo rettore
Inizio dell’anno accademico rinviato al 5 ottobre e una settimana, a partire da lunedì prossimo, di lezioni speciali dedicate alle ragioni della protesta dei ricercatori. La proposta avanzata dal rettore sembra smuovere gli animi degli studenti. In una via Zamboni…
La paura del camorrista
(di Marcello Ravveduto – www.strozzatecitutti.info) Ignazio Scassillo è di Torre Annunziata in provincia di Napoli. Ha un nome che non si dimentica. Ho scoperto questo musicista per caso. Il suo manager, Alfonso Galdi, ha postato un suo video sulla pagina…

Papa nero o bianco?
(di Elia Fiorillo) Quando ho sentito parlare di “papa nero” nel Partito democratico, la mia memoria è corsa lontano nel tempo. Anni ’70, Pescara, Casa dei padri Gesuiti, sala da pranzo. Ero l’unico laico tra una decina di sacerdoti. E…

Libera scuola pubblica all’epoca dei sindaci-sceriffo
(di Francesco Perrella) Danilo Oscar Lancini, sindaco leghista di Adro (6500 anime nel “profondo bresciano”), sicuramente non è persona da amare le mezze misure; eletto nel 2004, confermato nel 2009, in sei anni di carica è riuscito a spaccare in…

Ammazzati
Muori perché non hai pagato il pizzo. Ti sparano sotto casa perché sei un sindaco e ti sei opposto agli affari dei clan, perché sei un sindacalista scomodo, un oppositore politico e in pubblico fai nomi e cognomi che non…

Chiesa e mafia
(di Francesca Viscone) «Fratelli di fede che hanno tradito la fede vera». Così il vescovo di Locri-Gerace, Giuseppe Morosini, ha definito i partecipanti alla riunione annuale dei boss nel santuario di Polsi. Come ogni anno il 2 settembre, festa della…

Malitalia vista da Berlino
Berlino accoglie Malitalia con un giorno di pioggia e di vento del Baltico. Una città dai colori e dalla temperatura quasi autunnale. Si va nella zona che una volta apparteneva alla Berlino Est, poco lontano passava il muro. Adesso ci…
Commenti recenti