Malitalia

Menu
  • News
  • Eventi
  • Multimedia
    • Audio
    • Audio del libro
    • Photogallery
    • Video
  • Ebook
    • Istruzioni su ebook o E-book
    • Ebook Malitalia
  • About
    • Sostieni Malitalia
    • Gli autori
    • Rassegna Stampa Malitalia
    • Amici e Sostenitori
Mafia, ndrangheta e camorra: in Italia è in corso un conflitto, silenzioso e inarrestabile. Raccontiamo l'Italia tra disperazione e speranza.
Browse: Home » 2010 » agosto » Page 2
Siamo poveri, per niente belli e molto tristi

Siamo poveri, per niente belli e molto tristi

11 agosto 2010 · by Redazione Malitalia · in Notizie dall'Italia

( di Silvia Truzzi) Vetrine da guardare e non toccare. Ferie da sognare. Romanzi da sfogliare, furtivamente, in libreria. Siamo poveri, per nulla belli, piuttosto incazzati: lo dice il Rapporto annuale della Commissione povertà – presieduta da Marco Revelli, docente…

Oltre ai debiti la Tirrenia non onora neanche i morti

Oltre ai debiti la Tirrenia non onora neanche i morti

11 agosto 2010 · by Redazione Malitalia · in Notizie dall'Italia

(di Serena Romano) La Tirrenia con i suoi 500 milioni di debiti oggi ingombra intere pagine di giornali. Debiti che dopo decenni di dissennata gestione non si sa a chi appioppare e nel cui elenco la Tirrenia ha cinicamente infilato…

Le figlie dei boss

Le figlie dei boss

10 agosto 2010 · by Redazione Malitalia · in Notizie dall'Italia

( di Titti Beneduce dal libro “Malitalia storie di mafiosi, eroi e cacciatori”) Rispetto ai maschi sono più prudenti. Assennate. Astute. E ai loro genitori camorristi sono legate in maniera profonda, quasi viscerale. Le figlie dei boss, a differenza dei…

Berlusconi, Fini e la fine del bipolarismo

Berlusconi, Fini e la fine del bipolarismo

8 agosto 2010 · by Redazione Malitalia · in Notizie dall'Italia

( di Elia Fiorillo ) Non c’è niente da fare, chi nasce tondo non può morire quadro. Berlusconi ha provato in tutti i modi a trovare un modus vivendi con Gianfranco Fini. Ma alla fine non ce l’ha fatta più….

Nino Agostino: una morte ancora misteriosa

Nino Agostino: una morte ancora misteriosa

5 agosto 2010 · by Laura Aprati · in Notizie dall'Italia

Villagrazia di Carini, un caldo giorno dell’estate del 1989. Il 5 agosto Nino Agostino e sua moglie Ida,al quinto mese di gravidanza, vengono uccisi dinanzi ai propri familiari. Il padre Vincenzo è un signore garbato, ostinato che non si arrende…

Napoli, giornalismo in svendita e senza schiena dritta

Napoli, giornalismo in svendita e senza schiena dritta

5 agosto 2010 · by Redazione Malitalia · in Notizie dall'Italia

(di Vincenzo Iurillo) Della rabbia di Brunella, giornalista vessata e sottopagata del napoletano, abbiamo già riferito. Poi purtroppo il suo caso non è isolato. E bisognerebbe anche chiedersi il perché. Qualche giorno fa ho incontrato un giornalista napoletano esperto in…

Camorra Music Corporation

4 agosto 2010 · by Enrico Fierro · in Notizie dall'Italia, Video

L’industria ‘culturale’ delle mafie fattura decine di milioni di euro: ecco chi sono e cosa pensano i cantanti e gli ideologi di questo business Cantano, e i cd delle loro canzoni invadono le bancarelle di Ballarò, di Scampia e di…

Favignana e la storia di Osso, Mastrosso e Carcagnosso

Favignana e la storia di Osso, Mastrosso e Carcagnosso

4 agosto 2010 · by Rino Giacalone · in Notizie dall'Italia

Favignana. Le immagini di Enzo Patti, lo scritto di Enzo Ciconte, le parole di un magistrato antimafia come Vincenzo Macrì, il telaio sul quale è stato posto con dovizia di particolari e quasi a sintesi di decennali conoscenze dall’ex presodente…

L'inascoltato allarme meridione

L’inascoltato allarme meridione

3 agosto 2010 · by Redazione Malitalia · in Notizie dall'Italia

(di Elia Fiorillo) Nel linguaggio immaginifico dello studioso meridionalista degli anni Ottanta il Mezzogiorno era “segmentato, a pelle di leopardo, non più omogeneo nel sottosviluppo”. Non erano tutte rose e fiori, ma quella “pelle di leopardo” faceva ben sperare. Le…

Libera e gli strani incendi dolosi in provincia di Trapani

Libera e gli strani incendi dolosi in provincia di Trapani

3 agosto 2010 · by Rino Giacalone · in Notizie dall'Italia

Il fuoco doloso insegue nel trapanese le iniziative di Libera. È successo alcuni giorni addietro a Castelvetrano, con un uliveto distrutto da un rogo, è successo sabato pomeriggio a Calatafimi dove a bruciare è stato un parco urbano di proprietà…

← Previous 1 2
Malitalia on




Donare = Amare
Malitalia richiede molte ore di lavoro ogni mese... Se qui trovate qualcosa di interessante, perché non diventare un sostenitore, con una donazione a vostra scelta tra una tazzina di caffé e una buona cena ;)

Malitalia automatic translation

RSS Malitalia aderisce al Network Globalist

  • Israele, la deriva oltranzista del Likud: quando il figlio supera il padre
  • Il nunzio apostolico a Kiev: “Un negoziato Ucraina-Russia è difficile ma…”
  • Brunetta: “Non mi candido, nessun rimpianto ma dolore per le scelte di Forza Italia”
  • Fratoianni: “Nel programma della Lega segnali di depotenziamento nella lotta alla mafia”
  • Il monito di Zagrebelsky: “Il presidenzialismo rischia di fondarsi sull’odio”
  • Quattro giovanissimi in auto finiscono contro un albero: tutti morti
  • Meloni nega l’evidenza: “La Fiamma nel nostro simbolo non ha nulla a che fare con il fascismo”
  • Se potessi avere 10 lire al mese: i simboli elettorali tra conferme e bizzarrie

I Video Malitalia

Gli Autori Malitalia

Laura Aprati Giornalista
Enrico Fierro Giornalista
Angela Corica Giornalista
Rossella Fierro Giornalista
Rino Giacalone Giornalista
Giuliano Girlando Apprendista
Francesco Perrella Apprendista
La Redazione Perditempo




Review www.malitalia.it on alexa.com

Malitalia Logo Small

Malitalia ha lo scopo di evidenziare e far conoscere, attraverso un dibattito civile e organizzato, con qualsiasi mezzo di informazione e comunicazione, i reali bisogni e le esigenze culturali e di sviluppo della società e della coscienza della legalità a livello nazionale.

Commenti recenti

  • "Rifiuti tossici x armi", quando l'Italia diventa trafficante di Stato - Omissis.Info su Delitto Rostagno: armi, droga ed aerei, soldi e casseforti
  • Flavio Francesco Falvo su Lucio Musolino, giornalista, licenziato da Calabria Ora
  • “PASTICCIACCIO” DELL’ACCOGLIENZA AI MIGRANTI, LA PROPOSTA DEI “SINDACI WELCOME” – www.retecivicaromana.it su “Pasticciaccio” dell’accoglienza ai migranti, la proposta dei “Sindaci Welcome”
  • Claudio Pizzi su A Ustica ci fu una collisione Il Mig libico era sotto il Dc9

Malitalia su Facebook

MALITALIA

Copyright ©Malitalia
All Rights Reserved.
Informazioni e contatti: info@malitalia.it
Design: @rosaschiavello

Copyright © 2022 Malitalia

Powered by WordPress and Origin

This website uses cookies

Questo sito si serve dei cookie di Google per l'erogazione dei servizi e l'analisi del traffico.
Cliccando sul pulsante OK, o continuando la navigazione, presti il consenso all'uso di cookie.
OK INFO