
Siculiana “tra le righe” e “un libro tra le mani”
Siculiana aveva colpito Alberto Moravia, rimasto affascinato dai suoi tetti. Ma per molti è nota per le cronache relative alle infiltrazioni mafiose. Per le “famiglie” che avevano i loro affari all’estero ( soprattutto Canada e Stati Uniti). Due anni di…

Affari e mattoni tra la via Emilia e il Clan
Negli atti della Commissione si legge, inoltre, che “si tratta di forme deprecabili di consociativismo nella spartizione di appalti di opere pubbliche che hanno coinvolto in passato rappresentanti del governo e dell’opposizione.

Libero Grassi
Per ricordare Libero Grassi e la sua lotta contro il “pizzo” non servono le nostre parole, che suonano spesso vuote o retoriche, bastano le sue: “Volevo avvertire il nostro ignoto estorsore di risparmiare le telefonate dal tono minaccioso e le…

L’estate degli evasori furbastri
(di Elia Fiorillo) “Di necessità virtù”. Se non si può lasciare Roma nel periodo ferragostano per motivi di lavoro, allora si può provare a godersi la città nei momenti liberi. Guardandola in modo diverso si possono scoprire cose che pur…

Tempo di pomodori
Quando arrivi in Molise hai l’impressione di essere in una regione tranquilla, serena, immune dal malaffare. Per molti è ancora parte dell’Abruzzo, così come era prima del 1970. Ma appena ti addentri ti rendi conto che la realtà è un’altra:…

I Boss, le “talpe” e le prossime elezioni il potere “in attesa di giudizio”
A Reggio Calabria può succedere di tutto. Un botto ancora più grosso di quello che la scorsa notte ha devastato la casa del procuratore generale Salvatore Di Landro. Qualcosa che farà tremare i palazzi e cambierà il corso delle cose….

Ma questi tagli sono un regalo alla mafia
(di Giuseppe Lumia ) Immaginate cosa vuol dire meno insegnanti e meno personale negli istituti scolastici di quartieri a rischio come lo Zen di Palermo o Scampia di Napoli. Zone della città dove il degrado economico e la marginalità sociale…

Grazie di esistere
(di Massimo Gramellini ) La spiaggia di Mazzaforno, vicino a Cefalù, è una spiaggia come poche, nel senso che la natura si è particolarmente impegnata nel farla bella, ma è una spiaggia come tante: fra lattine, cartoni e materassini abbandonati,…

Bologna che scotta
(di Nicola Lillo) A Bologna il clima è rovente. Non solo per la morsa del caldo e l’alto tasso di umidità. La situazione politica e giudiziaria, infatti, tiene tutti col fiato sospeso. Da una parte l’inizio della Festa dell’Unità, che…

Il femminismo oggi
(di Alessandro Corroppoli www.giurochenonloscrivo.it) Anche il più distratto osservatore non può non aver notato che da un po’ di anni è cominciata una larga esibizione di sederi femminili sulle spiagge, con costumi che scoprono le natiche, o con jeans aderentissimi…

Giustizia e Sud, crinale del ritorno alle urne
(di Elia Fiorillo) Se è vero che tranne Bossi nessuno nella maggioranza – ma anche nell’opposizione, al di fuori di Di Pietro – è entusiasta delle elezioni anticipate, è pur vero che il copione che tra poco andrà in scena…

Quelli che i boss… Sms per i detenuti al 41 bis
I messaggi nel sottopancia della trasmissione della Ventura. Il procuratore Macrì: autori del programma all’oscuro «Il carcere duro, il 41 bis, o semplicemente “’u quarantunu”, come lo chiamano mafiosi siciliani e boss della ‘ndrangheta, è una delle ossessioni dei…

In viaggio con “Malitalia”
“E’ la prima volta che possiamo parlare liberamente di questa cosa, della ‘ndrangheta”. Così con poche e semplici parole alcuni ragazzi di un liceo della Calabria delle Serre inizia un colloquio fitto e serrato. Fatto di domande, di curiosità, di…

Fino in fondo
( di Pietro Grasso da “Malitalia storie di mafiosi, eroi e cacciatori”) Nella vita sembra che uno faccia delle scelte ma e’ lei stessa che ti porta a farle. Un giorno mi chiamò il Presidente del Tribunale di Palermo per…

Molise di cultura e legalità
(di Paolo De Chiara ) “Quando arrivano i soldi dei mafiosi in Lombardia, in Molise, a Duisburg, a Madrid e in qualunque parte del mondo arrivano anche i mafiosi. E questo non è solo un tema delle forze di polizia,…
Commenti recenti