
Matteo Messina Denaro: una taglia e poliziotti senza soldi
La notizia è comparsa sul settimanale “L’Espresso” a firma di Lirio Abbate. Ambienti investigativi l’hanno confermata. Stessa cosa hanno fatto i magistrati della Dda di Palermo. Un milione e mezzo di euro offerti dai servizi segreti, ma c’è l’avallo del…

Una penna contro la mafia
Verità. Libertà. Giustizia. Per questi ideali vive e lotta Giuseppe Fava, scrittore, drammaturgo e giornalista che, affascinato, guarda con l’incanto e l’ingenuità di un ragazzo Catania, la città all’ombra dell’Etna. Quella città dagli angoli barocchi e dal “cuore” malato di…

Una taglia dei servizi su Messina Denaro
(di Lirio Abbate – L’Espresso) Un milione e mezzo a chi dà notizie sul boss. Offerti a personaggi a lui vicini. Così gli 007 tentano il colpo. Ma i magistrati puntano sulla rete che consente al padrino affari milionari e…

Mafia e politica, no alle ambiguità
(di Domenico Logozzo – da Calabria Ora) Collusioni tra mafia e politica. Il nuovo grido d’allarme del procuratore capo di Reggio Calabria, Giuseppe Pignatone, lanciato da Firenze, fa tornare in primo piano, un “cancro” che non si riesce purtroppo ad…

Ma se la Lega cambiasse l’articolo 1 del suo Statuto?
(di Filippo Rossi – Farefuturo web magazine) «Il Movimento politico denominato “Lega Nord per l’indipendenza della Padania”, costituito da Associazioni Politiche, ha per finalità il conseguimento dell’indipendenza della Padania attraverso metodi democratici e il suo riconoscimento internazionale quale Repubblica Federale…

Vivere con la mafia
La Germania e l’Italia in guerra. Una guerra che le foto di Alberto Giuliani immortalano nelle scene di omicidi, fucili, arresti… Vittime e carnefici in questo paese dilaniato dal crimine. [Sfoglia e ascolta Malacarne] Immagini forti che accompagnano gli scritti…

Matteo Messina Denaro: richieste di condanna per i complici
Qualcuno ha pensato che troppo tempo si era dedicato al ricordo della strage di Capaci e a due magistrati simbolo della lotta alla mafia, barbaramente ammazzati da Cosa Nostra nel 1992, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. E così ha pensato…
Commenti recenti