Linea diretta con Corradino Mineo

(di Corradino Mineo)

Grazie a tutti per gli attestati di stima e solidarietà. In verità non capisco neppure io perché si sia deciso di cancellare l’edicola del “caffè” dalla Terza Rete. Non per gli ascolti che, in quella fascia sono passati dal 5 a oltre il 10 per cento dello share. Né certo per i costi : il caffè conta su due collaboratrici, ha pochissimi collegamenti esterni, praticamente non costa un euro. Non credo neppure che possano essere state esercitate forti pressioni dalla “politica”. Qualche fastidio, qualche malumore, certo. Ma, nel tempo, abbiamo avuto l’impressione che il nostro lavoro fosse apprezzato non solo da “irregolari” come Pannella (che, simpaticamente, attribuisce agli inviti che gli abbiamo rivolto la nostra attuale “mala sorte”), ma anche da alcuni personaggi influenti della sinistra, del centro e della destra. E allora?
Si voleva dare più spazio all’informazione dalle Regioni? Se questo fosse stato l’obiettivo, perché non chiedere alla TGR (Testata per l’Informazione Regionale) di organizzare e promuovere una maggiore presenza nella programmazione di Rainews? Più collegamenti, più immagini, la condivisione dei mezzi per trasmettere in diretta, sia la mattina sulla Terza Rete che durante il giorno nel Canale digitale e satellitare? Ne saremmo stati felici.

La Direzione per i Palinsesti, che coordina l’offerta dei diversi Canali, comunicandoci le decisioni prese, ha spiegato che Rainews trasmette già sul digitale terrestre e sarebbe stato ridondante continuare a occupare pure lo spazio di RaiTre. Ma il passaggio al digitale non sarà completato prima di Dicembre, perché non aspettare qualche mese? Tanto più che nei mesi estivi, dall’11 luglio all’11 settembre, quando i giornalisti prendono le loro ferie, la Rai ha già deciso di riaffidarci la finestra sulla Terza Rete fino alle 8,15, al posto di Buongiorno Italia, Buongiorno Regione e, per un quarto d’ora di Rai Educational.
Mistero, dunque. Qualcuno, che pensa male, va insinuando che si sarebbe voluto togliere visibilità alla Testata per favorire, in futuro, una più agevole ristrutturazione – omologazione di Rainews. Mi parrebbe singolare : per togliere di mezzo un Direttore non c’è bisogno di danneggiare un Testata del gruppo a tutto vantaggio della concorrenza, che, in questo caso, si chiama poi Sky!

Dunque, poiché non capiamo e siamo ostinati, continueremo tutte le mattine con il caffè. Con la nostra lettura – confronto dei giornali in edicola e di quelli della stampa internazionale. In più ci inventeremo una nuova trasmissione : alle 20 (sul digitale terrestre e il satellite) per provare a fare noi un bilancio della giornata informativa, un paio di ore prima della “chiusura” dei grandi quotidiani. Certo, sarà un punto “povero”. A quell’ora tutti i collegamenti sono dedicati ai Tg generalisti, ma con qualche idea e qualche gentile ospite, potremo provare.