
Lettera al direttore
Caro direttore, “Non bacio le mani”. È uno slogan denso di significati, pieno di speranza, carico di indignazioni. Non bacio le mani ai boss della camorra, della mafia, della ‘ndrangheta. Non bacio le mani ai colletti bianchi, ai signori della…

I rapporti mafia-politica nella Calabria del 1955
(Tratto da CalabriaOra – di Domenico Logozzo) Il reportage dell’Espresso, Alvaro e i nostri giorni. «Intervengano energicamente le Autorità contro i pericoli che incombono alla gioventù, avvicinata e sfruttata a soli fini di interesse personale, politico, o peggio ancora invitata…

Raffaele Cantone: la Camorra tra nord e sud
“Non vinceremo mai la lotta alle mafie finché sarà considerato solo un problema dei meridionali”. Sono queste le parole dell’ex pubblico ministero della Dda di Napoli, Raffaele Cantone, il quale racconta la sua esperienza di magistrato di prima linea contro…

Mafia, muore in cella il medico di Matteo Messina Denaro
Il «medico buono» lo chiamavano negli ambienti mafiosi. Ora Vincenzo Pandolfo, 50 anni, partannese, è morto. In carcere, a Carinola, provincia di Caserta, dove era recluso dal 2006, dopo 15 anni di latitanza. Uomo di fiducia dei Messina Denaro. Tanto…

Ecco l’Italia di Emergency
(Tratto da Il Fatto Quotidiano 17/04/2010) 50mila persone a Roma per chiedere la liberazione dei 3 operatori sequestrati in Afghanistan. Strada: “È una violenza contro i pazienti”. E alla fine le lacrime lasciano il posto al sorriso. Si piange e…

Malitalia al Liceo Vittoria Colonna
(Scritto da Giulia Falzone 3 Q) Eccoci qui, aula magna gremita di studenti, professori un po’ preoccupati per l’esito dell’incontro: chissà se i ragazzi si comporteranno “bene”, faranno attenzione.. ma appena prende il microfono Laura Aprati,giornalista e autrice del libro…

Malitalia partecipa ai Progetti Educazione alla legalità
Inizio: mercoledì 14 aprile 2010 alle ore 11.15 Fine: lunedì 19 aprile 2010 alle ore 12.45 Luogo: Licei Vittoria Colonna Indirizzo: Via dell’arco del Monte 99 Città/Paese: Rome, Italy Per promuovere i Progetti Educazione alla legalità e Incontro con gli…

Non baciamo le mani
L’attacco di Silvio Berlusconi a scrittori, sceneggiatori e registi che producono libri e fiction sulle mafie italiane, non va sottovalutato. Guai a giudicare le parole pronunciate dal premier come la solita uscita, a cavallo tra barzelletta e caduta di stile….

Giuseppe Scopelliti e la sua promessa: il mio nemico è la ‘Ndrangheta
(Tratto da espr3ssioni – di Andrea G. Cammarata) Giuseppe Scopelliti, classe ‘66, editorialista, laureato in economia e commercio, in forza al Pdl, si è insediato stamattina a Palazzo Alemanni, di fatto è il nuovo governatore della Regione Calabria, grazie a…
Giovanni Strangio a processo per la strage di Duisburg
(Tratto da espr3ssioni – di Andrea G. Cammarata) Giovanni Strangio, membro della ‘Ndrangheta, è giovanissimo, un capricorno del ‘79, ha occhi grandi e blu, ed è stato uno dei 30 latitanti più pericolosi d’Italia, prima che venisse arrestato ad Amsterdam…

La lezione di Giannetto
Se volete vedere una sinistra che vince andate a Lamezia Terme, Calabria. Oppure recatevi a Pietrasanta, provincia di Lucca. Entrambi i viaggi non saranno sprecati, perché sia a Lamezia che a Pietrasanta, la vittoria è fatta di pochi, semplici ingredienti….

Rosaria Capacchione: ci sarà una prova di forza dei casalesi
(Tratto dal Blog di Paolo De Chiara) La giornalista de il Mattino, minacciata di morte dalla camorra, dopo la conferma degli ergastoli ai casalesi, ipotizza una nuova stagione di morte e di vendette sanguinarie. “Prevedo che ci possa essere qualcuno…

Schede al rogo
Il faccendiere, Dell’Utri e il voto estero delle Politiche 2008: “Stiamo perdendo, le ho bruciate tutte” Le elezioni stavano andando male. Questo pensava il caro amico del senatore Marcello Dell’Utri. E allora meglio pensarci prima. E fare un bel falò…

Ecoradio intervista Laura Aprati
Ecoradio intervista telefonicamente Laura Aprati per parlare di mafia, camorra, ndrangheta. La criminalità organizzata non è più quella delle coppole e delle lupare, si occupa di economia, banche e finanze, e condiziona la politica. Dal Sud, seguendo la linea della…

La Chiesa è di tutti
(di Paolo Pollichieni) “La Chiesa è di tutti”, la frase che ripetevano un po’ tutti ieri a Sant’Onofrio. Dal discusso priore Michele Virdò (che rifiuta di consegnare alla magistratura l’elenco degli iscritti alla sua confraternita) a Nicola Bonavota, figlio del…
Commenti recenti