Malitalia partecipa ai Progetti Educazione alla legalità
Inizio: mercoledì 14 aprile 2010 alle ore 11.15
Fine: lunedì 19 aprile 2010 alle ore 12.45
Luogo: Licei Vittoria Colonna
Indirizzo: Via dell’arco del Monte 99
Città/Paese: Rome, Italy
Per promuovere i Progetti Educazione alla legalità e Incontro con gli autori, Laura Aprati e Enrico Fierro incontreranno gli studenti delle classi 3Q 3I 4Q 4I del Liceo Vittoria Colonna.
I due autori hanno commentato: Malitalia nasce dalla necessità di raccontare la quotidianità delle mafie, soprattutto delle storie e delle persone che non guadagnano le prime pagine dei giornali. Questo perché oggi la normalità è spesso considerata meno interessante di un evento negativo. Abbiamo scelto persone che mai avevano raccontato pubblicamente la propria storia, la propria vita, le proprie scelte. È un lavoro che nasce anche dalla voglia di far conoscere ai giovani un mondo che spesso sembra lontano ma che invece, oggi, è sempre più presente anche nella vita di tutti i giorni al Sud come al Nord, come in gran parte d’Europa.
Il documentario Malitalia si avvale delle voci e dei volti di Dacia Maraini e Don Luigi Ciotti due preziosi Virgilio che ci hanno permesso di cucire insieme non solo 3 regioni diverse ma ci hanno aiutato a spiegare meglio come le mafie si sono trasformate e stanno sempre più acquistando un volto pulito.
Abbiamo anche voluto raccontare le storie di uomini dello Stato che ogni giorno rischiano la propria vita per scelta e non per obbligo. Per molti di loro questa vita è vissuta come una missione.
Inoltre il libro ha un glossario finale che raccoglie tutti i personaggi citati cercando così di aiutare, chi non è del settore, a capire meglio persone e periodi storici.
Ed è per questo che riteniamo interessante poterne discutere con i giovani di un liceo e rispondere alle loro domande proiettando anche il documentario.
Vedi anche il sito dei Licei Vittoria Colonna
ero presente all’incontro: è stato davvero illuminante. I ragazzi si sono comportati benissimo e hanno mostrato autentico interesse verso i relatori e l’argomento