
Coscienza e familismo amorale
Cinquant’anni fa un sociologo americano, Edward Banfield, visitando l’Italia meridionale parlò di “familismo amorale” per evidenziare la tendenza del nostro Sud a privilegiare la famiglia alla collettività, i propri interessi a quelli dello Stato. Le persone, familiari-amici-parenti vari del boss…

Ecoradio intervista Enrico Fierro
Calabria terra di abbandono. L’uccisione di un bambino in un campo di calcio, l’applauso al boss della ndrangheta Giovanni Tegano arrestato dopo anni di latitanza, la bomba sotto la Procura di Reggio Calabria, l’automobile piena di armi in prossimità dell’aereo…
Il Nord e le ’ndrine. Corsi e ricorsi storici
(Tratto da CalabriaOra – di Domenico Logozzo) Mafia & imprese. Una “società” attiva da oltre 40 anni. Il procuratore aggiunto presso la Direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria, Michele Prestipino, ha svelato in un convegno a Milano i legami esistenti…

Un giovane cronista al Festival del Giornalismo di Perugia
Sei giorni di immersione continua nelle acque, a volte fresche a volte stagnanti, del giornalismo nostrano. In quel mare di idee, informazione, nuove tecnologie, che è il Festival Internazionale di giornalismo, ne sono passati tanti di pesci! Chi giovane, chi…

Giustizia: un “grande fratello” per i computer di pm e giudici
Giovedì scorso una sgradita sorpresa per magistrati e giudici del Palazzo di Giustizia di Trapani. I loro computer erano in tilt come lo erano, e lo avrebbero presto scoperto, anche quelli dei quasi tutti i Palazzi di Giustizia della Sicilia….
Rai1. Malitalia non bacia le mani
(Tratto da www.tg1.rai.it) Intervista esclusiva del Tg1 a Laura Aprati per la Campagna Nazionale Non Bacio le Mani, promossa da Rubbettino Editore per divulgare la lettura contro il fenomeno mafioso.

Nola. La sfida collettiva e la libreria sgarrupata
(Tratto da Il Fatto Quotidiano – di Nando dalla Chiesa) Questa non è la storia di una persona. E nemmeno quella di un’associazione. È la storia di una sfida collettiva. Generosa, faticosissima. Che ha per teatro una città di trentatremila…

Abbiamo fatto tutto il possibile?
Nell’ultimo blitz della Procura antimafia di Reggio Calabria è stato scoperto un nuovo “cartello” criminale: l’alleanza tra le famiglie Pelle, Morabito, Ficara-Latella. Da San Luca ad Africo, fino alla zona sud di Reggio Calabria, la ‘ndrangheta si è riorganizzata, fino…

Mafia, estorsione e sponsorizzazioni: il senatore e il capo mafia perdono la prescrizione
Caso «Dell’Utri-Virga-Garraffa», mafia e sponsorizzazioni, si torna in Corte di Appello. La Cassazione ha «annullato» la sentenza con la quale la Corte di Appello di Milano aveva di fatto cancellato ogni reato a carico del senatore Pdl Marcello Dell’Utri e…

Informazione e politica: uno scontro fisiologico
Al Festival Internazionale di Giornalismo si parla di informazione, di new media, si parla del futuro dei giornali, delle nuove tecnologie ed anche del futuro e delle prospettive dei nuovi giornalisti. Alessandro Campi, direttore scientifico della Fondazione FareFuturo, è ospite…

Traffico di cocaina lungo la via Adriatica dieci in manette
di Gianpaolo Balsamo Puglia, Calabria, Marche ed Emilia Romagna, quattro regioni unite da un fiume di «polvere bianca». L’ipotesi dell’asse del traffico della cocaina tra le quattro regioni italiane è stata confermata dagli arresti compiuti all’alba di ieri dagli uomini…

Rivelazione shock di Fabio Granata all’iniziativa Non bacio le mani
(Tratto da CalabriaOra – di Danila Bellino) Fornisce un dato shock Fabio Granata, vicepresidente della Commissione parlamentare antimafia: «Stiamo analizzando dati preoccupanti sul fronte dell’inquinamento mafioso del voto. In Calabria ad esempio ben 28 candidati alle regionali risultano fuori dal…

Puglia tra racket ed estorsioni
(di Gianpaolo Balsamo de La Gazzetta del Mezzogiorno) Bisceglie. Quella inferta nei giorni scorsi dai carabinieri è stata davvero una dura spallata alla mala pugliese e del Nord Barese in particolare. Il volteggiare degli elicotteri sin dalle quattro dell’alba di…
Commenti recenti