
Mafia, operazione Golem. Intercettazione del 2006: l’ordine dei mafiosi è votare Berlusconi, Prodi è “babbu”
Nell’officina di Leonardo Ippolito a Castelvetrano a parlare di tante cose. Strategie mafiose, l’organizzazione della latitanza del super boss Messina Denaro, ma anche di politica. Anche i mafiosi se la prendono con i «comunisti». Non è una novità, «comunisti» Matteo…

Manette al fratello di Messina Denaro. Ora “U siccu” è ancora più solo
“Chiddu ‘u siccu è sulu”, dicono i mafiosi. Il boss è solo. Giuseppe Linares, Raffaele Grassi e Teresa Principato, non hanno dubbi: la cattura di Matteo Messina Denaro ora è più vicina. Con “Golem 2” e i fermi di ieri…
Operazione Golem 2. Giuseppe Linares svela i retroscena
Giuseppe Linares, capo della squadra mobile di Trapani, racconta l’operazione Golem 2 che ha portato all’arresto del fratello del boss Matteo Messina Denaro e dei presunti fiancheggiatori. (Grazie a Polizia di Stato, la Repubblica.it Tv e Radio Capital)

Italia-Germania. La partita dei clan
Como. Veduta Lago. Una delle più belle ville del territorio, Villa Venegoni, sede di un incontro che ha quasi il sapore di una famosa partita di calcio: quell’Italia-Germania che tenne incollate due nazioni, per ore, nel lontano 1970. La partita…

Le bandiere del Popolo Viola
(di Francesco Creazzo) Le bandiere del “Popolo Viola” si scoloriscono e assumono i più disparati colori sotto la pioggia battente che accompagna il “No Mafia Day” nazionale di ieri a Reggio Calabria. Il maltempo ha pesantemente ridimensionato la partecipazione alla…

Il reato si fa Stato
(Tratto da Il Fatto Quotidiano – di Antonio Padellaro) Dopo aver letto il Fatto molti dicono: sapevamo tutto ma non c’erano le prove. Adesso le prove ci sono. L’inchiesta della Procura di Trani ricostruita da Antonio Massari è un documento…

Masi, l’Agcom e la lettera per fermare Santoro
(Tratto da Il Fatto Quotidiano – di Antonio Massari) Berlusconi chiede – esplicitamente – ai suo fedelissimi dell’Agcom di elaborare una “strategia” per fermare Santoro. E l’Agcom si attiva. Non soltanto l’Authority: si muovono i vertici della Rai, si attiva…

Il 13 marzo tutti a Reggio Calabria per il No Mafia Day
Sabato 13 marzo 2010 vi aspettiamo tutti a Reggio Calabria per il No Mafia Day. L’appuntamento è alle ore 15 in Piazza Garibaldi, nei pressi della Stazione Centrale. Da lì partirà un corteo che attraverserà il Lungomare e, risalendo dalle…

Elezioni, ’ndrine all’assalto. La campagna elettorale dei clan è già in corso
(Tratto da Calabria Ora – di Paolo Pollichieni) Le lettere del pentito D’Urzo, che ricostruiscono i piani di attentare alla vita dell’onorevole Angela Napoli ed a quella del sostituto procuratore generale Marisa Manzini. Le minacce al procuratore di Vibo, Mario…

Malitalia di Pietro Grasso
Lettura del brano “Fino in fondo” di Pietro Grasso, tratto dal libro Malitalia, storie di mafiosi, eroi e cacciatori. A cura di Luca Violini (Quelli che con la voce).
Malitalia di Laura Aprati
Lettura del brano “Una vita per la legge” di Laura Aprati, tratto dal libro Malitalia, storie di mafiosi, eroi e cacciatori. A cura di Luca Violini (Quelli che con la voce).
Malitalia di Enrico Fierro
Lettura del brano “Una guerra nell’indifferenza generale del paese” di Enrico Fierro, tratto dal libro Malitalia, storie di mafiosi, eroi e cacciatori. A cura di Luca Violini (Quelli che con la voce).
Malitalia di Don Luigi Ciotti
Lettura del brano “Mettersi nei panni degli altri” di Don Luigi Ciotti, tratto dal libro Malitalia, storie di mafiosi, eroi e cacciatori. A cura di Luca Violini (Quelli che con la voce).

Il sogno americano di Salvatore Totino
(di Domenico Logozzo) Emigrazione, non sempre vuol dire emarginazione. Quando il merito è premiato. L’America, patria indiscussa della meritocrazia, scopre e valorizza i talenti calabresi, in diversi campi. E domenica notte la scelta è caduta su chi realizza il cinema…
Telebavaglio: contro la censura, la tivù la fa il Fatto Quotidiano
Video nella redazione de il Fatto Quotidiano. Si parla di ricorsi, regole, elezioni regionali, del decreto-salva Pdl e della bocciatura del Tar: insomma, della confusione creata dagli errori procedurali del partito di Silvio Berlusconi e dal provvedimento d’urgenza del governo…
Commenti recenti