
L’Emilia Romagna e la Mafia
Si è parlato di “rito ambrosiano”, quello delle tangenti al potere politico dell’epoca di Mani Pulite. Di “rito mafioso”, caratterizzato dalle intimidazioni della criminalità organizzata, sottoforma di imprenditoria, nei confronti del potere politico e amministrativo. Ma esiste un terzo rito,…

Pale, picconi e carriole per liberare L’Aquila
(Tratto da L’Impronta L’Aquila – di Luisa Stifani) Seconda domenica di protesta all’Aquila per sollecitare la rimozione dei rifiuti e la ricostruzione. Oltre duemila i partecipanti che con carriole, pale e picconi da Piazza Duomo hanno percorso Corso Vittorio Emanuele…

Premio giornalistico Rostagno
Calatafimi è oramai diventata la città dei ragazzi che difendono la legalità e sono contro la mafia. Non lo mandano a dire ma lo affermano direttamente guardando in faccia chi sta loro difronte. Sono ragazzi che non hanno mai praticato…

La Sicilia, la Chiesa e la mafia
“Il ruolo della chiesa nella lotta alla mafia deve essere educativo. I giovani siano consapevoli che bisogna andare avanti con le proprie forze e le proprie competenze, senza raccomandazioni o collusioni con la mafia”. Lo ha detto monsignor Domenico Mogavero,…

Ecco perché le cose non cambiano
(Tratto da Calabria Ora – 24 febbraio 2010) «Nel terremoto morivano ricchi e poveri, istruiti e analfabeti, autorità e sudditi. Nel terremoto la natura realizzava quello che la legge a parole prometteva e nei fatti non manteneva: l’uguaglianza». Che però…

Mazara: ancora un sequestro ai mafiosi complici di Messina Denaro
Un nuovo duro colpo alle casse di Cosa Nostra trapanese è stato inferto nelle ultime ore stavolta dai Carabinieri del reparto operativo provinciale di Trapani, che ieri hanno eseguito una ordinanza di sequestro emessa dal Tribunale delle misure di prevenzione…

Sahid Belamel. Morto nell’indifferenza generale
(Tratto da il necrologio de La Nuova Ferrara) Riportiamo un articolo della Nuova Ferrara, perché la Malitalia è anche questo, far morire un “diverso” (in questo caso un extracomunitario).E voltare la faccia di fronte ad un uomo che muore è…

L’Europa a Rosarno
(Tratto da Calabria Ora) La Comunità europea è “scesa” a Rosarno per cercare di capire quello che da Bruxelles è sembrato solo un problema di immigrazione e razzismo. Una delegazione mista (fatta di molti popolari tra cui Clemente Mastella) e…

Invictus. Come un paese può cambiare, nel bene, grazie ad un uomo
Vi chiederete perché la presentazione di un film su un sito che parla di criminalità organizzata. Sembra lontano e distante ma racconta la storia di un paese che ha vissuto la discriminazione razziale, dove i i diversi erano emarginati ai…

Malitalia al Tg3 Linea Notte
(Roma, 19 febbraio 2010) Il libro e il documentario Malitalia vengono presentati da Maurizio Mannoni su Rai3, con una lunga ed interessante intervista ad Enrico Fierro, uno degli autori. Ancora una volta Enrico Fierro sottolinea la forte motivazione che lo…

Flaiano, la Calabria, le frane e il voto
(Tratto da CalabriaOra – di Domenico Logozzo) Frane e smottamenti: in Calabria è sempre emergenza. Ieri, come oggi. È l’amara realtà di un territorio interessato quasi totalmente da fenomeni di dissesto idrogeologico. Calamità naturali. Fino a che punto? Si piange…
Mazara calcio: il capitano manda a salutare due detenuti per mafia, sospeso per 10 mesi
Lo sport deve continuare ad essere esempio di tante cose buone, su questo la Federazione Italiana Gioco Calcio non demorde e manda segnali di precisa garanzia e guardando ad una partita dell’anno scorso giocata a Mazara ha deciso di non…

G8, l’inchiesta sul terremoto. Chi rideva del sisma lavora all’Aquila
(Tratto da il Centro – di Enrico Nardecchia) Quelli che ridevano, la notte del terremoto, in Abruzzo ci sono stati e ci hanno lavorato. Dall’inchiesta sul G8 riemergono le intercettazioni che smentiscono le dichiarazioni di Gianni Letta. Piscicelli e altri…

Vinto il primo appalto: ferie all’Aquila
(Tratto da il Centro) Telefonate tra referenti locali e imprese coinvolte: “Tanta roba”. L’AQUILA. «Primo appalto ok, ferie all’Aquila». Le risate proseguono via sms, quando l’imprenditore abruzzese comunica al suo corrispondente toscano che, sì, la prima bandierina è stata piazzata….
Matteo Messina Denaro, si incrina il muro del sostegno: “Con lui in giro niente bel tempo”
Sono diverse le sfaccettature che al di là dei reati mafiosi messi a segno emergono dall’operazione antimafia «Nerone» condotta nella Valle del Belice dai Carabinieri di Trapani. Quell’ambientale posta a casa di un mafioso agli arresti domiciliari, Vincenzo Funari di…
Commenti recenti