En Italie, la Mafia en toute quiétude
(Tratto da Slate.fr) Les journalistes italiens Laura Aprati et Enrico Fierro viennent de publier un livre-enquête sur la mafia en Italie intitulé Malitalia. «Nous perdons la guerre contre la mafia» lâchent les deux auteurs dans un entretien accordé à L’Express….

Malacalabria
[Tratto da Calabria Ora] Terra di giovani uccisi di boss e tradimenti La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che essere onesti sia inutile. Queste parole di Corrado Alvaro devono risuonare nelle orecchie e…
Centomila euro al giorno: tanto costa ripulire Palermo
(Tratto da L’Unità – 4 giugno 2009 – pubblicato nell’edizione Nazionale, Sezione “Politica”) Centomila euro al giorno. Per dieci: un milione tondo tondo. Tanto costerà ai contribuenti italiani e palermitani l’emergenza rifiuti. Soldi che andranno in fumo per pagare i…
Palermo, i roghi le promesse e la grande truffa dei rifiuti
(Tratto da L’Unità – 3 giugno 2009 – pubblicato nell’edizione Nazionale, Sezione “Politica”) Berlusconi e il sindaco hanno mangiato e noi siamo in mezzo alla munnizza». Quartiere Pallavicino, topi che corrono voraci tra i sacchetti di plastica sparsi sulla strada….

A ‘Ndrangheta per il racket parla indiano. Ecco come le cosche fanno entrare (regolarmente) gli immigrati
(Tratto da Byte Liberi – 2 febbraio 2010) Quando a Singh chiedono come vive in Italia, lui risponde beffardo. “Bene, da gran signore. Il mio lavoro principale è quello dei documenti, ormai mi sono abituato a guadagnare di più, con…
Mauro Rostagno. Una morte voluta dai boss di Cosa Nostra
(Tratto da L’Unità – 24 maggio 2009 – pubblicato nell’edizione Nazionale, Sezione “Politica”) Era un giornalista-giornalista. Per questo era diventato un ingombro per la mafia, quella alta: Cosa Nostra. Mauro Rostagno è stato ucciso perché ogni giorno metteva la sua…
Don Ciotti: boss e malaffare in agguato sulla ricostruzione
(Tratto da L’Unità – 29 luglio 2009 – pubblicato nell’edizione Nazionale, Sezione “Politica”) La ricostruzione può provocare danni più grandi del terremoto. Il monito che Ignazio Silone affidò alla sua gente dopo il sisma della Marsica, risuona ancora nelle orecchie…

’Ndrangheta a Roma: case conti e locali della dolce vita
(Tratto da L’Unità – 23 luglio 2009 – pubblicato nell’edizione Nazionale, Sezione “Politica”) Un barbiere di Sant’Eufemia d’Aspromonte era diventato il nuovo re di Roma. Padrone di tutto, anche di un monumento della Dolce Vita, il Cafè de Paris di…
Berlusconi-Letizia, nessuna verità ma tanti passi falsi
(Tratto da L’Unità – 22 maggio 2009 – pubblicato nell’edizione Nazionale, Sezione “Politica”) Bugie. Verità inconfessabili. E l’affannoso lavorìo di tanti (troppi) soggetti che «maneggiano» la notizia, la plasmano fino a farle prendere la forma desiderata. Così il caso Noemi-Berlusconi…
Commenti recenti