Malitalia vista da Natangelo
Mario Natangelo, vignettista e illustratore definito “Giovane, Napoletano, Feroce, Energia pulita e senza scorie”, ha disegnato Live le vignette per la presentazione del volume Malitalia.
Un po’ di ipocrisia
(Tratto da La Stampa – di Massimo Gramellini) Montanelli raccontava che suo nonno, marito e padre esemplare, una volta al mese prendeva il calesse per andare alla «fiera di Lucca». Tutto il parentado, moglie compresa, sapeva che a Lucca il…
Malitalia o ma l’Italia?
Quella delle collusioni, compiacenze, della sopraffazione e delle discriminazioni? O l’Italia delle piccole generosità, della solidarietà, dell’onesta’? L’Italia dove si è disabili solo se si è su una sedia a rotelle? O l’Italia di una banca che non licenzia una…
La criminalità che non fa notizia
In tre regioni italiane si combatte una guerra nell’indifferenza generale del Paese. Ci sono paesi e città, interi quartieri di importanti metropoli, dove si vive e si muore proprio come nelle zone di guerra. Ci sono cecchini che sparano, bombe…
Il disinteresse del conflitto
(Tratto da La Stampa – di Massimo Gramellini) Che il capo del governo sia venuto in possesso di un video contro Marrazzo non in quanto capo del governo ma nelle vesti di proprietario di un’impresa di comunicazione è qualcosa di…
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Da queste parole (Corrado Alvaro, scrittore e giornalista – Ultimo diario – Bompiani, 1961 – pag.8) prende spunto per la sua riflessione sul concetto di legalità Don Luigi Ciotti, che dice – Per fortuna c’è anche chi cerca di ribellarsi….
Dagli usurai per pagare il pizzo
In Sicilia ai piccoli titolari d’impresa che denunciano i taglieggiatori le banche spesso chiedono l’immediato rientro dei prestiti, causando il fallimento delle aziende. (Franco Di Mare, giornalista)
La mattanza di Castelvolturno
Loro no, loro, i “neri”, hanno rivendicato il loro diritto a vivere. Rodolfo Ruperti (Capo squadra mobile di Vibo Valentia): «nessuno degli abitanti di Caserta, Casal di Principe ha mai osato, meglio pensato, di ribellarsi. È stata una lezione»
Cinque colpi di pistola contro l’auto della giornalista Angela Corica
Angela Corica di Calabria Orasi è occupata delle vicende riguardanti lo smaltimento dei rifiuti a Cinquefrondi http://www.corriere.it/cronache/08_dicembre_30/colpi_pistola_giornalista_calabria_corica_63014bca-d6b1-11dd-894c-00144f02aabc.shtml.
“In questa terra, in Calabria, manca il verbo della libertà : io posso!”
L’idea del gruppo “La Gurfata” è nata dall’esperienza positiva della gestione del progetto di aggregazione minorile finanziato con la legge 285. Con questo finanziamento, oltre alla formazione al lavoro dei minori, nei laboratori di animazione sociale si è lavorato molto…
Cacciatori di Calabria
«Quando ho deciso di passare nei Cacciatori ne ho parlato con mia moglie. Una notte intera di lacrime, promesse, speranze. Sapevo che le davo un dolore, ma dovevo farlo. Non finirò mai di avere rimorsi per il tempo che ho…
Commenti recenti